Accordo all’Aermacchi, migliorano le condizioni dei lavoratori
Consolidamento dell’organico a 1950 dipendenti nell’arco dei quattro anni, formazione e premio di risultato. I sindacati: «In un momento in cui si parla solo di crisi, questo è un modello positivo»
Dopo un lungo negoziato è stata raggiunta, venerdì 22 maggio 2009, l’intesa per il rinnovo dell’accordo integrativo aziendale tra la Rsu Fim, Fiom e Uilm di Varese e la direzione di Alenia Aermacchi.
L’accordo, che sarà illustrato ai lavoratori con una assemblea prevista nella prossima settimana, prevede importanti miglioramenti normativi in materia di occupazione, con il consolidamento dell’organico a 1950 dipendenti nell’arco dei quattro anni di vigenza dell’accordo, di formazione e professionalità, due aspetti decisivi per la crescita delle competenze dei lavoratori e per il successo delle aziende del settore aeronautico, di orario di lavoro, servizi e salute e sicurezza.
E, per quanto riguarda il salario, rinnova il Premio di Risultato in vigore che, a regime, prevede una cifra pari a euro 3900.
«Le molte difficoltà del negoziato, che ne hanno allungato il percorso, erano legate alla pesante congiuntura economica e agli sviluppi delle complesse trattative per la commercializzazione del nuovo velivolo M346 – spiegano i sindacati coinvolti – Nella definizione dell’accordo la Rsu Fim, Fiom e Uilm hanno privilegiato la definizione di norme che favoriscano la partecipazione dei lavoratori e della rappresentanza sindacale, rendendo chiare le politiche industriali e gestionali dell’azienda e sugli investimenti, aspetti determinanti per il successo di imprese tecnologicamente avanzate».
Fim, Fiom e Uilm evidenziano inoltre come «In una fase economica difficile come l’attuale dove le parole d’ordine pare siano solo crisi e disoccupazione, le aziende come Alenia Aermacchi (che fa parte del Gruppo Finmeccanica), che investono molte risorse sulle persone e in Ricerca e Sviluppo di nuovi prodotti, rappresentano un modello positivo per il nostro territorio e non solo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.