Amazon sbarca in Italia
Il gigante dei libri on-line sbarca nella penisola, senza però offrire un sito nel nostra lingua. La strategia europea è stata illustrata all'E-Commerce Forum di Milano
Non un sito ufficiale in italiano, ma la consegna nel nostro paese di tutti i prodotti in vendita nei suoi portali europei (Amazon.co.uk, Amazon.fr e Amazon.de). Amazon avvia così il suo ingresso ufficiale in Italia, annunciato in occasione del forum sull’e-commerce di Milano. Un ingresso, quello nel nostro paese, atteso da tempo, ma rinviato più volte. Prima si rimandava il tutto a causa della scarsa diffusione di Internet nella penisola, poi per problemi burocratici.
I clienti più attenti, in realtà, acquistavano già da tempo sulle versioni straniere di Amazon, ma a fronte di alti costi di importazione e qualche difficile conversione dei prezzi. Ora, invece, la strada per gli utenti italiani sarà spianata.
Per prima cosa la versione inglese di Amazon, la più comoda per ragioni linguistiche, non fornirà più solo i prezzi in sterline, ma anche in euro. I costi di spedizione in Italia ora vanno da 6€, per la consegna a partire da tre giorni, a 10€, per la consegna in due giorni.
L’assortimento offerto da Amazon, che è il primo sito al mondo per la vendita di libri, in realtà va ben al di là degli stessi libri: ampio l’assortimento di musica e DVD, ma anche di prodotti di elettronica, articoli per la casa e la cucina, “Fai da Te” e ferramenta, accessori e ricambi per auto, articoli sportivi, abbigliamento, scarpe, giocattoli e articoli per l’infanzia, gioielleria, orologi, programmi software e videogame.
Per l’occasione, la versione inglese di Amazon ha accresciuto anche l‘offerta di prodotti specifici per il pubblico italiano: «Siamo lieti di offrire agli italiani una gamma di prodotti che risulteranno di particolare interesse: ad esempio Amazon.co.uk può fornire una scelta di oltre 55.000 titoli fra libri e DVD in lingua italiana», ha precisato il vicepresidente del gigante del web, Diego Piacentini (foto).
Altra novità particolarmente interessante è quella dell’apertura all’Italia di Amazon Marketplace. Questa struttura permetterà ai negozianti italiani di accedere alla grande piattaforma di e-commerce, per vendere i loro prodotti ad un pubblico mondiale, con milioni di clienti.
«Siamo molto felici di poter presentare ai clienti italiani la nostra selezione di milioni di articoli disponibili sui nostri tre siti web europei – ha commentato Diego Piacentini – l nostro obiettivo è quello di offrire anche ai clienti italiani la convenienza di acquistare online tutto quello che desiderano, beneficiando della nostra gamma d’offerta e dei prezzi bassi di uno qualsiasi dei siti web europei di Amazon.»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.