Asparagi e cortili, festa doppia in paese

Ricco di iniziative il fine settimana del paese valcuviano. Con anche un risvolto benefico

Sarà un fine settimana dedicato agli hobby e alla buona tavola quello di Gemonio che sabato e domenica prossimi – 16 e 17 maggio – si prepara a due appuntamenti ormai entrati di diritto nel calendario locale delle sagre e dei momenti di svago.

Iniziamo dalla manifestazione più "antica", la Sagra dell’asparago e della fragola organizzata dalla locale Squadra Volontari Antincendio e giunta ormai alla sua 26a edizione. Sarà ancora una volta il parco delle feste di via Curti a ospitare la due giorni dedicata a due prodotti primaverili tanto amati dai gusti del pubblico. Si comincia alle 18 di sabato quando inizierà la vendita di asparagi e fragole che saranno anche i piatti forti della cena che inizierà alle 19,30. Domenica la sagra apre alle 11 e prevede il pranzo da mezzogiorno e la cena sempre dalle 19,30; durante tutta la durata della manifestazione – che si tiene anche in caso di maltempo grazie alle strutture che permettono di mangiare al coperto – sarà attivo il servizio bar.

Domenica torna invece l’appuntamento con i Cortili in Festa coordinati dalla Pro Loco Gemonio. In parecchie corti del paese, soprattutto in quelle storiche, saranno allestiti i banchi di artisti, hobbysti e produttori artigianali della Valcuvia. Gli organizzatori prepareranno un percorso apposito che favorirà la visita nei diversi punti di interesse. A bancarelle ed esposizioni si aggiungeranno poi alcuni appuntamenti fissi: alle 10,45 ci sarà il concerto del Corpo Musicale Gemoniese in piazza Vittoria, alle 15 iniziano gli appuntamenti con "Libri sotto il bersò" a cura della Biblioteca mentre alle 16 nella cornice del Museo Bodini l’intrattenimento folkloristico con il gruppo "Sem chi inscì".

Ma nel weekend c’è un terzo appuntamento che coinvolge Gemonio e che ha risvolti benefici. Sabato ci sarà infatti la tradizionale "Raccolta dell’usato" a favore delle missioni, che proprio in paese ha uno dei suoi punti nevralgici. Nei giorni scorsi in tutta la Valcuvia sono stati distribuiti i sacchi verdi da riempire con vestiti usati che verranno raccolti dai volontari per riempire il container. Il ricavato andrà a sostenere le iniziative dei gruppi Caritas e Missioni che operano sul territori.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.