Giù il canapo, Flora superstar
Cuore e colore di una città in scena al giovanni mari. La contrada in rosso e blu si è aggiudicata il primo posto dell'edizione 2009 del Palio di Legnano
San Domenico, Legnarello, Sant’Ambrogio e San Magno nella prima batteria e Sant’Erasmo, San Bernardino, San Martino e Flora nella seconda. Con quest’ordine si sono sfidati i fantini delle 8 contrade legnanesi, così come deciso dal tradizionale sorteggio pubblico eseguito dal sindaco Vitali nelle vesti di supremo Magistrato del Palio. Subito dopo il Carroccio e tutti i fuguranti hanno abbandonato il prato al centro dello stadio per lasciare campo libero ai fantini.
Prima Batteria
Una partenza irregolare subito fermata dal mossiere ha caratterizzato l’avvio della competizione. Qualche attimo per far rientrare i cavalli, e poi è ricominciato il posizionamento. E con esso sono cominciate le prime strategie. San Domenico, Legnarello e s. Ambrogio hanno preso immediatamente i posti di partenza, il fantino di s. Magno ha invece atteso qualche minuto e svariate esortazioni del mossiere. Infine anche S.Magno ha preso posizione e l’immediato abbassamento del Canapo ha dato la partenza ufficiale al Palio. Alla fine del primo giro arriva il primo colpo di scena. Il fantino di S.Magno cade da cavallo ed è costretto ad abbandonare la gara. Arriveranno a classificarsi per la finale Legnarello e S. Domenico in seconda posizione. Terzo S. Ambrogio e S. Magno non classificato.
Seconda Batteria
La seconda batteria è partita immediatamente, i fantini si sono posizionati in pochi secondi e il canapo è stato subito abbassato. Subito Flora in prima posizione con il fantino Silvano Mulas in splendida forma che riesce a mantenere il risultato fino al termine della batteria. S. Bernardino invece chiudeva la fila fin dalle prime cavalcate. La “battaglia” si è svolta nelle posizioni centrali e ha visto S.Martino e il grande favorito S. Erasmo sfidarsi per il secondo posto. Attimi di grande entusiasmo nella curva di S.Erasmo quando al giro finale il loro fantino sembrava aver preso il volo verso la seconda posizione. Poi l’ultima curva e l’arrivo. Passano la seconda batteria Flora e S.Martino. Terzo S. Erasmo e in quarta posizione S.Bernardino.
Finale
S.Martino, Legnarello, Flora e S.Domenico sono state le contrade ad essersi aggiudicati il posto in finale.
Anche quest’ultima partenza è stato piuttosto breve. Prima è stato S.Martino ad alzare la tensione del pubblico con qualche secondo di attesa e poi Legnarello, ma in breve si sono allineati tutti e quattro e la gran finale è partita. Ed è stata una partenza piuttosto convulsa che ha visto il fantino Andrea Mari di S.Domenico cadere rovinosamente da cavallo. È poi rimasto a terra per tutto il resto della corsa, ed è stato subito soccorso dal personale del pronto soccorso. Al termine si è comunque rialzato, anche se non in ottime condizioni. La corsa intanto è proseguita e ha visto dominare Flora con il suo fantino Silvano Mulas, in testa fino all’ultimo giro. Alle sue spalle Legnarello e S. Martino, che alla fine del quinto giro non hanno potuto far altro che gettare la spugna.
La contrada Flora si è così aggiudicata la sua sesta vittoria al Palio di Legnano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.