I giorni del “solare” fanno tappa in città
Dal 15 al 23 maggio Busto sarà coinvolta nelle giornate europee dedicate all'energia solare: lezioni tecniche, iniziative di sensibilizzazione e informazioni sulle sue potenzialità
A Busto è tempo di sole e di solare con gli European Solar Days, iniziativa organizzata a livello europeo e finalizzata a far conoscere di più e meglio le potenzialità dell’energia solare e degli impianti fotovoltaici. dal 15 al 23 maggio.Nei prossimi giorni prendono il via una serie di iniziative che rendono maggio un mese decisamente solare. Maggiori informazioni si possono trovare sul blog dedicato all’ambiente di Varesenews
IN ITALIA – Venerdì 15 si inaugurano gli European Solar Days, ovvero 10 giorni di eventi e manifestazioni, in tutta Europa, dedicati esclusivamente all’energia solare. In Italia si celebra la seconda edizione, ma a livello europeo si è partiti nel 2002, in Austria per l’esattezza. Nel 2008 ci sono stati 4000 eventi mentre per l’edizione 2009 solo in Italia sono stati conteggiati, ad oggi, oltre 370 eventi. Si tratta di momenti informativi, piccole fiere, lezioni tecniche per progettisti e installatori, laboratori scolastici, visite guidate ad impianti solari fotovoltaici o termici e altre iniziative volte ad alimentare curiosità e consapevolezza a riguardo dell’energia solare, dei suoi usi, applicazioni e potenzialità.
A BUSTO ARSIZIO – Saranno 3 gli eventi che si terranno a Busto Arsizio; il primo sarà sabato 16 maggio dalle 9 alle 19 con “Sun Day 2009”: un evento dimostrativo sulle energie rinnovabili e sulle caratteristiche degli impianti fotovoltaici in Piazza San Giovanni. L’evento è in contemporanea con il Sun Day di Legambiente che si tiene lo stesso giorno. Si continua con “Energia dal sole per una crescita sostenibile”, una lezione ai ragazzi dell’indirizzo “Architettura e Design” delle classi 4° e 5° del Liceo Artistico Statale “Paolo Candiani” martedì 19 maggio dalle 10 alle 12.30 e infine giovedì 21, presso Villa Tovaglieri, alle ore 17.45, si terrà un seminario per tecnici, professionisti e operatori di settore, aziende e previati inerente la tematica del fotovoltaico dal titolo “Il fotovoltaico risorsa per l’ambiente e per il cittadino”.
Gli eventi sono patrocinati dal comune di Busto Arsizio, da Legambiente e da ANTER – Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili. Questi eventi seguono di poco un altro importantissimo appuntamento che è giunto al decimo anno. Giovedì 7 maggio apre i battenti SolarExpo, la più importante rassegna fieristica italiana dedicata alle energie rinnovabili e alla generazione distribuita. L’evento, che chiude il 9 maggio, si tiene a Verona ed è in contemporanea a Greenbuilding, mostra e convegno internazionale su efficienza energetica e architettura sostenibile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.