Il caldo molla la presa? In arrivo temporali e aria più mite
Nella giornata di oggi fenomeni in graduale estensione dalle montagne alla pianura, rischio grandine
Questo del 2009 è il maggio più caldo a memoria d’uomo in buona parte d’Italia. Notevolissime per la stagione le temperature raggiunte in questa bollente seconda del mese: a Varese città domenica 24 maggio si è raggiunto un record di 32 gradi che ha battuto quello precedente stabilito nel 2001. La stessa temperatura si è toccata lunedì a Busto Arsizio, dove si è mantenuta per varie ore. Responsabile delle temperature che ci hanno fatto boccheggiare nell’ultima settimana una "cupola" calda che dal Nordafrica ha attraversato il Mediterraneo posizionandosi fra l’Italia centrosettentrionale e Francia meridionale. temperature record si sono registrate anche in Svizzera e fino in Alsazia. La massa d’aria, asciutta e di provenienza sahariana, non si è caricata di umidità sufficiente a provocare precipitazione una volta varcato il mare: così questo maggio è risultato decisamente asciutto, se si pensa a quello 2008 fra i più flagellati dal malptempo di sempre.graduale indebolimento dell’area di altra pressione africana.
Dal centro Geofisico Prealpino fanno sapere che tra oggi e domani una debole perturbazione porterà (finalmente) della variabilità, ma con questa anche dei temporali. In seguito giungerà aria secca e più fresca da Nord, con una gradita diminuzione delle temperature che chiuderà, almeno per ora, questa estate anticipata. La giornata di oggi vedrà ancora una mattinata soleggiata e calda: nel pomeriggio si annuncia nuvolosità cumuliforme su Alpi e Prealpi con possibilità di rovesci o temporali localmente di forte intensità: non escluse grandinate, quindi attenzione: diversi centri dell’Europa occidentale sono stati colpiti da violente grandinate nelle ultime 24 ore.
Una cella temporalesca sarebbe già attiva questa mattina nell’alto Canton Ticino, dopo essersi mossa dal Biellese. In serata questi fenomeni raggiungeranno la pianura, con un calo generale delle temperature e vento a raffiche. Le temperature massime non dovrebbero superare i 30 gradi.
Per mercoledì 27 maggio si annuncia al mattino e al pomeriggio soleggiato e asciutto su tutta la regione insubrica, mentre cumuli con residui temporali insisteranno dalla Bergamasca ad est. A sera saranno possibili rovesci sparsi, e rinfrescherà.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.