Il sogno americano di Lady Obama chiude Librando
Sabato 30 maggio incontro con Marilisa Palumbo che ha scritto la prima biografia autorizzata della moglie del presidente degli Stati Uniti. Tendone aperto anche nella giornata di domenica
"La mia migliore amica da sedici anni, la roccia della famiglia, l’amore della mia vita": è alla moglie Michelle che il neoeletto Presidente degli Stati Uniti Barack Obama dedica il più sentito grazie nella notte della vittoria a Grant Park. Il libro “Yes she can. Michelle Obama e la prima famiglia africano americana alla Casa Bianca”, edito da Castelvecchi, sarà presentato durante Librando, in piazza Italia alle 21, sabato 30 maggio. Sarà presente l’autrice Marilisa Palumbo, che ha realizzato la prima biografia dedicata a Michelle Obama, la first lady degli Stati Uniti d’America.
Si tratta dell’ultimo appuntamento dell’edizione di Librando 2009 che, considerando il successo e l’affluenza di pubblico anche quest’anno, l’amministrazione comunale ha deciso di prolungare di una giornata: nella giornata di domenica rimarrà infatti aperto il tendone di Piazza Italia per l’acquisto di libri.
Il Libro. Ma chi è Mrs O.? Di fatto, è la prima discendente di schiavi a entrare alla Casa Bianca, la prima First Lady africano americana. Eppure, c’è da scommetterci, non è solo per questo che farà storia. Moglie innamorata, madre premurosa di Malia e Sasha, laurea a Princeton e specializzazione ad Harvard, Michelle è una donna moderna che si batte per tante sue coetanee impegnate a conciliare lavoro e famiglia. Sarà la First Lady più influente e attiva dai tempi di Eleanor Roosevelt, ma senza l’ambizione personale e la ruvidezza di Hillary Clinton, piuttosto con la classe e la capacità di ispirare i suoi connazionali che fu di Jacqueline Kennedy. La sua vita è un classico american dream, dall’infanzia a Chicago nel quartiere nero di South Side all’ingresso nelle università più prestigiose del Paese, dall’incontro con Obama fino al contributo decisivo in campagna elettorale. Questo libro racconta però anche un altro sogno, forse ancora più grande: diventare l’epicentro di una rivoluzione culturale al femminile.
Marilisa Palumbo (Bari, 1979) lavora alla redazione esteri del quotidiano Europa. Esperta di politica statunitense, con Guido Moltedo è autrice di Barack Obama, la rockstar della politica americana (Utet) e di L’Altra America, Kerry e la nuova frontiera (Rizzoli).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.