Innovazione e outsourcing: un convegno

Organizzato da Univa in collaborazione con Liuc, è in calendario per mercoledì 13 maggio alle 10 all’Università. Titolo: "L'Outsourcing nelle attività di innovazione e i servizi nuovo prodotto".

Approfondire competenze, strumenti e metodi a supporto dei processi innovativi delle attività produttive del territorio; favorire lo scambio di esperienze all’interno del sistema economico locale; incoraggiare la realizzazione di nuovi progetti: sono questi i tre obiettivi che si pone di raggiungere l’Unione degli Industriali della Provincia di Varese attraverso il ciclo di incontri “Laboratorio d’innovazione – Seminari 2009 per le imprese”, realizzato in collaborazione con l’Unità di studi su Tecnologia, Innovazione e Sostenibilità dell’Università Carlo Cattaneo – LIUC.

Dopo il primo appuntamento di marzo, che è stato dedicato al Project Management, ora è in calendario, per mercoledì 13 maggio alle 10 all’Università LIUC, il secondo evento: un workshop che si concentrerà sul tema "L’Outsourcing nelle attività di innovazione e i servizi nuovo prodotto". Argomento di attualità per le imprese che sempre più spesso, per la propria innovazione, si rivolgono a soggetti esterni all’organizzazione aziendale. Siano essi fornitori, clienti, centri di ricerca o università. Rapporti da gestire al meglio, perché collaborare con enti terzi comporta, da una parte, opportunità ma, dall’altra, anche possibili elementi di criticità da gestire. Come il rischio di allungare i tempi per il lancio di un nuovo prodotto, di perdere il controllo sul proprio know-how, di aumentare i costi del progetto. Da qui l’obiettivo del seminario: mettere le imprese varesine in grado di sfruttare al meglio la possibilità di fare outsourcing.

Come e dove trovare il giusto supporto per la propria innovazione, gli approcci operativi per organizzare e gestire le collaborazioni tecnologiche, i servizi a supporto dello sviluppo di nuovi prodotti: questi alcuni dei putni che verranno trattati dai relatori. Tra i quali ci saranno i rappresentanti dell’MR&D Institute di Gallarate, un istituto che da anni si dedica alla realizzazione, in outsourcing, di nuovi prodotti a contenuto altamente innovativo: un’attività che va dalla ricerca, al design, fino allo sviluppo e alla realizzazione di nuovi prodotti e business ad elevata redditività. Gli altri due appuntamenti del ciclo “Laboratorio d’innovazione” sono in programma per luglio e settembre e tratteranno i temi dell’innovazione e marketing per i mercati islamici, e dell’innovazione nei servizi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.