Isis e Api, una collaborazione sempre più stretta
Sottoscritto un accordo tra associazione piccole e medie imprese e Istituto tecnico per collaborare alla formazione delle future figure cardine del sistema lavorativo
Sviluppare sinergie. Promuovere collaborazioni vantaggiose. È dal 2004 che l’Isis di Varese e l’Api (Associazione delle Piccole e Medie imprese) collaborano scambiandosi aiuto e collaborazione.Nel 2004 condivisero la nascita del corso di Meccatronica. A partire dall’aprile del 2006, scuola e associazione sottoscrissero un protocollo di intesa finalizzato alla realizzazione di aggiornamento per docenti, stage, alternanza scuola-lavoro, attività di orientamento. Venne avviato il progetto Placemnet guidato dalla CCIAA di Varese, che per realizzare all’interno delle scuole coinvolte, uffici placement: luoghi fisici in cui la scuola e le imprese si incontrano.
A partire dal 2007 l’Area Formazione di Api, all’interno del progetto provinciale il Lavoro vien cercando, ha svolto numerosi incontri di orientamento professionale presso i due istituti con alunni delle classi quarte e quinte, in preparazione al loro ingresso sul mercato del lavoro.
Oggi, nella sede dell’API di viale Milano, il Dirigente Scolastico prof. Giuseppe Carcano e il dottor Franco Colombo dell’Associazione Piccole e Medie Industrie della Provincia di Varese hanno sottoscritto un ulteriore accordo con cui l’associazione imprenditori collabora con l’Istituto fornendo supporto formativo e d’aggiornamento ai docenti dell’Istituto previa richiesta dello stesso; vengono costruiti modelli di collaborazione finalizzati alla coprogettazione di eventuali percorsi formativi di particolare rilievo innovativo, rivolti sia ai docenti sia agli allievi; gli allievi dell’Istituto potranno essere coinvolti con la collaborazione dell’Associazione in attività di: conferenze su tematiche specifiche o percorsi in alternanza scuola-lavoro; l’Associazione potrà, in accordo con la scuola, attivarsi per favorire la donazione di attrezzature e materiale didattico e la concessione di borse di studio per studenti particolarmente meritevoli.
Il protocollo avrà validità fino al 31 agosto 2011 e si intende automaticamente rinnovataodi anno in anno, fatte salve le eventuali modifiche che dovessero essere concordate o salvo recesso di una delle parti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.