La recessione salvata dai bambini

Le incertezze del presente nell’ultimo libro della scrittrice varesina Nicoletta Bortolotti ospite il 6 maggio del Rotary Malpensa

Il filo di Cloe” è l’ultima fatica letteraria che Nicoletta Bortolotti ha presentato ieri, 6 maggio, ai soci del Rotary “La Malpensa”. Benché il libro edito da Sperling & Kupfer sia datato 2007, la storia che l’autrice narra è di estrema attualità: la condizione di una famiglia medio borghese dell’hinterland milanese alle prese con la crisi e il lavoro precario. Punto di vista del racconto e voce narrante è la piccola Cloe, neanche un anno compiuto, «simbolo di speranza (dal greco Cloe significa erba verde) – ha spiegato Bortolotti – per le nuove leve di uscire da una recessione che pesa sulla vita di tutti i giorni». Il filo, invece, che costituisce l’unione tra le varie generazioni di donne di cui si parla nel volume, rappresenta un collegamento ideale tra la «storia piccola», quella di un nucleo famigliare come tanti, e la «storia grande» della contemporaneità italiana in cui il contesto è inserito. Lo sfondo è quello di una città dormitorio, alla periferia del capoluogo lombardo e nei pressi della ferrovia, che «apparentemente senza poesia mostra la sua intrinseca bellezza». «È uno scenario – ha sottolineato l’autrice – in cui non soltanto le villette sono a schiera, ma anche padri, madri e figli sono “a schiera”».
«Si tratta – ha dichiarato il presidente del Club, Andrea Bortoluzzi – di un’occasione per toccare con mano un modo nuovo di scrivere, uno stile sincopato, rap, graffitaro, sciolto e ricco di contenuti e di emozioni nello stesso tempo, che permette di guardare alla recessione “da dentro”, con gli occhi di una bambina. Numeri e dati forniti da giornalisti ed economisti sono incomparabilmente aridi rispetto alla sofferenza umana di una famiglia dove i coniugi hanno perso il lavoro».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.