La recessione salvata dai bambini
Le incertezze del presente nell’ultimo libro della scrittrice varesina Nicoletta Bortolotti ospite il 6 maggio del Rotary Malpensa
“Il filo di Cloe” è l’ultima fatica letteraria che Nicoletta Bortolotti ha presentato ieri, 6 maggio, ai soci del Rotary “La Malpensa”. Benché il libro edito da Sperling & Kupfer sia datato 2007, la storia che l’autrice narra è di estrema attualità: la condizione di una famiglia medio borghese dell’hinterland milanese alle prese con la crisi e il lavoro precario. Punto di vista del racconto e voce narrante è la piccola Cloe, neanche un anno compiuto, «simbolo di speranza (dal greco Cloe significa erba verde) – ha spiegato Bortolotti – per le nuove leve di uscire da una recessione che pesa sulla vita di tutti i giorni». Il filo, invece, che costituisce l’unione tra le varie generazioni di donne di cui si parla nel volume, rappresenta un collegamento ideale tra la «storia piccola», quella di un nucleo famigliare come tanti, e la «storia grande» della contemporaneità italiana in cui il contesto è inserito. Lo sfondo è quello di una città dormitorio, alla periferia del capoluogo lombardo e nei pressi della ferrovia, che «apparentemente senza poesia mostra la sua intrinseca bellezza». «È uno scenario – ha sottolineato l’autrice – in cui non soltanto le villette sono a schiera, ma anche padri, madri e figli sono “a schiera”».
«Si tratta – ha dichiarato il presidente del Club, Andrea Bortoluzzi – di un’occasione per toccare con mano un modo nuovo di scrivere, uno stile sincopato, rap, graffitaro, sciolto e ricco di contenuti e di emozioni nello stesso tempo, che permette di guardare alla recessione “da dentro”, con gli occhi di una bambina. Numeri e dati forniti da giornalisti ed economisti sono incomparabilmente aridi rispetto alla sofferenza umana di una famiglia dove i coniugi hanno perso il lavoro».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.