MathOnLine: la matematica affascina anche i ragazzi del Crespi
Il progetto portato avanti dal Politecnico di Milano ha visto i migliori studenti di questa materia collaborare via Web con "colleghi" di altri istituti lombardi
Scarsi in matematica e bravi solo con ablativi assoluti, aoristi e tag questions? Macché. Anche il Liceo classico-linguistico Crespi di Busto Arsizio ha preso parte al Progetto del Politecnico di Milano M@thOnLine volto ad avvicinare il mondo della scuola a quello dell’università: si tratta di un percorso di apprendimento attraverso le metodologie e le tecnologie dell’e-learning e di una competizione online tra studenti di quarta delle scuole superiori lombarde riguardante le conoscenze di base della matematica. L’istituto bustese ha partecipato con dieci studenti, equamente ripartiti tra gli indirizzi Classico e Linguistico. Non ha ottenuto primi posti, ma c’era.
Il progetto era destinato a studenti eccellenti delle classi quarte delle scuole superiori (da media del nove in su, per intenderci), interessati a svolgere un percorso di apprendimento impegnativo e divertente sulla matematica. Gli studenti hanno avuto a disposizione vari strumenti di rete per lo studio individuale (esercitazioni online, laboratori virtuali…) e per il lavoro collaborativo con i compagni (forum, chat, messaggistica, gara a squadre). Le classi virtuali erano composte da studenti delle varie scuole coinvolte e la competizione si è svolta a due livelli: individuale (il classico “tutti contro tutti”) e di classe (il nobile “tutti per uno e uno per tutti” che porta gli studenti anche a collaborare per giungere a un beneficio comune). Alla fine del percorso, che si è prolungato da novembre ad aprile, gli studenti sono stati valutati in base alla preparazione dimostrata nello svolgimento di attività didattiche individuali e collaborative, di autovalutazione e di verifica.
“E’ una iniziativa che permette agli studenti di sperimentare un percorso formativo sulla matematica innovativo e di livello universitario” – spiega la prof.ssa Patrizia Giordano, promotrice dell’evento al Liceo Crespi – “Il progetto intende integrare, senza sostituire, la formazione in aula con le metodologie di e-learning , facilitando e rendendo più coinvolgente lo studio della matematica attraverso un approccio didattico mirato all’apprendimento collaborativo, al coinvolgimento diretto e attivo degli studenti, alla scoperta che lo studio può anche essere divertente”.
Gli studenti che hanno partecipato alla gara sono molto soddisfatti, anche se nessuno del Liceo Crespi si è piazzato ai primi posti. “Il modo di presentare gli argomenti è davvero originale – dice Michela M. – non avevo mai pensato che tutta la teoria sulla parabola si potesse ritrovare… nello zampillo di una fontana!” Anche Francesca Z. è d’accordo: “Non male anche il percorso sulla logica: abbiamo attraversato il Paese delle Meraviglie insieme ad Alice e i suoi stravaganti compagni, eppure stavamo facendo matematica!”. Per alcuni studenti gli argomenti affrontati non sono previsti dai programmi di studio ma possono essere una occasione per incrementare la propria preparazione in vista dei test di ingresso alle facoltà tecnico-scientifiche: “In effetti affrontare questioni mai sentite mi ha fatto considerare sotto altra luce l’idea di una Facoltà Scientifica: affascinante, sì, ma mi sono resa conto che la strada è assai lunga”, come commenta Linda C., sottolineando l’importanza di una presentazione creativa di argomenti che spesso non incontrano molto entusiasmo tra gli studenti.
Tutte le attività e i contatti si sono realizzati on line: mercoledì 13 maggio al Politecnico di Milano si svolgerà la premiazione degli studenti migliori e finalmente i partecipanti conosceranno dal vivo i compagni di cinque mesi di lavoro e i loro tutor.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.