Maurizio Ampollini nuovo presidente di SOS Malnate Onlus
Il neopresidente ringrazia l'uscente Giuseppe Carcano. L'associazione conta oggi circa 250 volontari del soccorso medico e gestisce un ambulatorio
A seguito delle elezioni per il rinnovo delle cariche sociali di SOS Malnate Onlus, avvenute durante l’assemblea del 19 aprile e alla successiva riunione del nuovo consiglio d’amministrazione avvenuta il 29 aprile, sono risultati eletti i soci Maurizio Ampollini con la carica di presidente e Legale Rappresentante di SOS Malnate Onlus, Alessandra Bertolè Viale come Vicepresidente, Luca Croci come Amministratore e Alba Croci segretario. Completano i membri del cda i consiglieri Giuseppe Carcano, Roberto Bianchi, Luigi Mariani, Alessandro Meroni e Daniele Garzolini.
Nel Consiglio di Disciplina sono stati eletti Matteo Rovera Presidente, Carlo Limido Vicepresidente e Paolo Mistò segretario. Massimo Desiante è il nuovo Responsabile del Corpo Volontari e Michele Bulgheroni il Revisore dei Conti. Riconfermati il Direttore Sanitario Alberto Taras e l’Assistente Ecclesiastico Don Francesco Corti.
“ Il mio primo ringraziamento va al Presidente uscente, Giuseppe Carcano, per il grande impegno profuso durante quest’anno – commenta il Presidente Ampollini – nuove sfide ora ci attendono e sono certo che il nuovo consiglio troverà le giuste modalità per operare con la massima efficienza ed efficacia. Ringrazio tutti i soci volontari per la grande fiducia riposta nelle nostre capacità e auguro a tutti i neoeletti un buon lavoro per far crescere ancora la nostra associazione”.
SOS Malnate – www.sosmalnate.it – è un’Associazione Volontaria aderente all’ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze www.anpas.it). E’ una ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale), si è costituita nel 1982 ed ha inziato a prestare i propri servizi 24h/24 365gg/365 ininterrottamente dal 21 marzo 1983. Conta circa 250 volontari, 3 volontari in servizio civile, 2 operatori in servizio volontario europeo, 11 dipendenti, 15 medici e 15 infermieri. Si occupa di trasporti in ambulanza, gestione ambulatorio medico-specialistico (Ambulatorio “Rino Croci”, Via I Maggio, 10, Malnate), organizzazione di corsi di primo soccorso, assistenza a manifestazioni, telesoccorso, servizi infermieristici. Inoltre gestisce progetti di solidarietà internazionale ed un gruppo di protezione civile. E’ convenzionata con l’Azienda Ospedaliera per il Servizio 118 e per la gestione dei punti prelievi ematici aziendali (presso Malnate, Viggiù, Azzate, Gavirate e Besozzo), con l’ASL e con molti comuni. Nel 2000 ha istituito una Società di Mutuo Soccorso, a latere dell’organizzazione di volontariato, con la quale è convenzionata per i trasporti in ambulanza e i servizi medico infermieristici. Nel 2005 SOS MALNATE ottiene la Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001:2000 per le seguenti attività: ATTIVITA’ DI SUPPORTO PER PRESTAZIONI MEDICO SPECIALISTICHE AMBULATORIALI, ASSISTENZA INFERMIERISTICA AMBULATORIALE, GESTIONE DEL SERVIZIO DI PRELIEVI EMATICI, SERVIZIO DI TELESOCCORSO . SOS MALNATE Onlus persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale ed è quindi idonea a ricevere erogazioni liberali deducibili dalla dichiarazione dei redditi: ccp 13117213 ed è iscritta all’elenco dei beneficiari del 5 per mille (CF: 01299620128).
Presidente e Legale Rappresentante SOS MALNATE ASSOCIAZIONE VOLONTARIA : Maurizio Ampollini. Vice-Presidente: Alessandra Bertolè Viale. Amministratore: Luca Croci. Direttore: Marco Sarti. Direttore Sanitario: Dott. Alberto Taras.
Riconosciuta con DPRG n. 18981 del 21/11/1990 Iscrizione Registro Volontariato della Lombardia n. 1009 Sezione Sanitaria.
Sede "Paolo Malnati" Via 1° Maggio, 10 – 21046 MALNATE (VA) – Tel. 0332.428555 – Fax 0332.861105 – Cod. Fisc. e Part. IVA 01299620128 Poliambulatorio “R.Croci” – tel. 0332-426002. Info@sosmalnate.it www.sosmalnate.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.