Una via verde per collegare i laghi del Varesotto
Un’affascinante rete sentieristica realizzata dai Comuni di “Agenda 21 Laghi – Per uno sviluppo sostenibile”, in collaborazione con la cooperativa sociale Naturcoop di Somma Lombardo
Il sentiero del Verbano, spina dorsale che attraversa il territorio provinciale varesino per oltre quaranta chilometri, da sud a nord, da Sesto Calende a Laveno. Una rete secondaria di anelli e percorsi laterali, che congiungono la dorsale ai luoghi di maggiore interesse ambientale. Insieme, un’affascinante rete sentieristica realizzata dai Comuni di “Agenda 21 Laghi – Per uno sviluppo sostenibile”, in collaborazione con la cooperativa sociale Naturcoop di Somma Lombardo.

Prima di raggiungere Ranco con un servizio navetta, gli appassionati “escursionisti” hanno potuto testare con mano (e con i piedi) sette itinerari laterali del Sistema delle Vie Verdi Laghi: l’Anello di Santa Caterina (dall’Eremo di Santa Caterina ad Arolo), il Sentiero dei Mulini (da Malgesso a Brebbia), il Sentiero delle Pesche (Travedona), l’Anello delle Fornaci (Ispra), l’Anello di San Quirico (Ranco), il Sentiero dei Lavatoi (da Osmate a Comabbio), il Sentiero delle Castagne (da Taino a Sesto Calende).
Le passeggiate, lunghe dai due chilometri e mezzo ai sei abbondanti, offrono scenari naturali di grande fascino: un variegato affresco paesaggistico in cui si alternano fitti boschi, radure, le Prealpi, il Lago Maggiore, piccoli e suggestivi centri urbani.
Un territorio ancor oggi capace di stupire con la varietà della sua flora e della sua fauna, con la
ricchezza delle sue colture tradizionali, con la qualità dei suoi prodotti (tra gli altri, le pesche di Monate, i vini dei Ronchi varesini).

«Un territorio che può essere riscoperto in tutte le sue potenzialità proprio grazie al nuovo sistema sentieristico: il visitatore non si limita a osservare dall’esterno singoli luoghi, più o meno famosi, ma entra nell’ambiente circostante, lo attraversa e lo “vive” da protagonista», come sottolinea il sindaco Giovanni Franzetti di Travedona Monate, intervenuto all’evento insieme ad altri rappresentanti degli Enti locali (aderiscono ad Agenda 21 Laghi i Comuni di Angera, Brebbia, Bregano, Cadrezzate, Comabbio, Ispra, Laveno Mombello, Leggiuno, Malgesso, Mercallo, Monvalle, Osmate, Ranco, Sesto Calende, Taino, Ternate, Travedona Monate, Varano Borghi, Vergiate).
Molto importante il ruolo svolto da Naturcoop, cooperativa sociale impegnata da più di venti anni nell’inserimento lavorativo di persone svantaggiate: ai suoi operatori si devono la mappatura degli itinerari con sistema satellitare web-gis, la realizzazione della rete sentieristica con progettazione e installazione della relativa segnaletica e cartellonistica, l’ideazione e lo svolgimento dei progetti di educazione ambientale nelle scuole dell’area di riferimento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.