Aiutare gli altri? Si impara al campo estivo

Il campo scuola in programma nei giorni 18-19-20-21 giugno al "Centro Sportivo" di Cugliate Fabiasco. Organizzato da Sos Tre Valli di Cunardo in collaborazione con altri enti fra cui 118 e protezione civile

L’Associazione di Pubblica Assistenza Sos Tre Valli di Cunardo (VA), ha organizzato per i giorni 18-19-20-21 giugno al "Centro Sportivo" di Cugliate Fabiasco, il Sesto campo scuola Parteciperanno 35 bambini di quarta elementare degli istituti scolastici di Cugliate Fabiasco, Cunardo e Marchirolo.  L’evento è realizzato in collaborazione con Centrale Operativa 118 di Varese, Regione Lombardia, Comunità Montana della Valganna e Valmarchirolo, Comuni di Cugliate Fabiasco – Cunardo e Marchirolo, Gruppi Comunali di Protezione Civile di Cugliate Fabiasco – Cunardo e Marchirolo, Unità Cinofila Gruppo Comunale di Protezione Civile di Varese, Corpo Forestale dello Stato, Carabinieri e Polizia Locale di Cugliate Fabiasco e Marchirolo. Prenderà il via questa mattina alle ore 9.00 con l’accoglienza dei bambini, da parte del Sindaco di Cugliate Fabiasco Roberto Chini e di tutti i volontari. L’idea del Campo Scuola estivo di Primo Soccorso, già sperimentato con successo gli scorsi anni con i bambini, si pone come scopo quello di educare i nostri giovani ragazzi all’aiuto al prossimo. È a tal fine che al Campo è prevista la partecipazione di tutti i gruppi di Volontariato e di Primo Intervento per educare alla prevenzione di  incendi, primo soccorso,etc., facendo così conoscere loro tutte le realtà presenti sul territorio della nostra comunità.
Accanto a momenti formativi e didattici volti a descrivere ai giovani allievi l’utilizzo dei presidi di soccorso (con visita guidata dell’ambulanza 118) e le tecniche basilari di primo intervento, ve ne saranno altri in cui i soccorritori dei vari enti si impegneranno in una serie di simulazioni ed esercitazioni dimostrative. Novità di quest’anno è la didattica riguardante l’utilizzo dell’elicottero nello spegnimento degli incendi boschivi e oggi alle 14.00 sarà presente dell’elicottero regionale antincendio boschivo.
Momento clou dell’evento sarà domenica 21 giugno, alla presenza oltre a bambini e soccorritori, anche autorità, famiglie e altro pubblico libero, verrà effettuata un esercitazione i cui i bambini metteranno in pratica quanto appreso nei giorni precedenti. Infine, discorso delle autorità e cosegna attestati di partecipazione.
Sos Tre Valli è infatti un distaccamento operativo del 118 di Varese che, dal 1999, assicura la copertura del territorio del nord varesotto quanto a emergenze sanitarie e offre anche il servizio con l’automedica distaccata presso l’Ospedale di Luino. Per la realizzazione e la buona riuscita dell’evento sono impegnati volontari sia di Sos Tre Valli sia di Protezione Civile, che assicurano il regolare svolgimento di tutte le attività e la tranquillità durante la notte, quando i bambini pernottano all’interno del campo base.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.