Area Morandini dall’oro al degrado: vuota e in vendita
Via Casula e Adamoli non piacciono più al commercio. Nella zona fa eccezione Viale Milano, ricca di attività commerciali nonostante le difficoltà del momento

Un grande centro commerciale in una zona di forte passaggio grazie alla vicinanza delle due stazioni.
Fiore commerciale degli anni novanta, questo edificio ospitava all’epoca una serie di attività, tra cui il Banco di Napoli, gli uffici di Europassistence e Inassitalia.
Avevano qui il loro punto vendita, anche alcuni negozi di abbigliamento, tra cui la famosa catena di stockhouse dell’epoca Uba-Uba.
A poco a poco questi esercizi hanno cominciato a chiudere o trasferirsi altrove: l’ultimo in ordine di tempo è l’ispettorato del lavoro, che fino a poco tempo fa aveva qui la propria sede.

Crisi, globalizzazione, affitti alti non possono però essere l’unica causa di questa situazione anomala.
Oggi, tra l’abbandono e la solitudine, solo due gli esercizi che resistono: un pub molto frequentato dai giovani – il “Kings Kross” che da poco ha cambiato gestione – e il famoso negozio di abbigliamento Combipel.
La struttura Morandini, è composta anche da una rimessa sotterranea, anch’essa non più utilizzata da anni; all’interno del complesso inoltre si scopre anche un’enorme piazza inutilizzata.
Una decina di altre serrande abbassate e usurate si vedono lungo la via. Questi spazi, però, probabilmente né si affittano, né si vendono. Nessuna insegna, nessun riferimento ad una possibile cessione.

In fondo alla via, tre negozi storici, che persistono da parecchi anni: la conosciuta Autodamoli, Varesebella, (trasferitasi qui da poco) e il negozio per i ciclisti Ambrosetti.
Curiosa è invece la situazione di Viale Milano, completamente differente. La via che completa infatti il triangolo, ospita una trentina di attività circa, tra cui bar tabacchi, ma anche banche, assicurazioni l’Aci e uffici di vario genere come avvocati o ragionieri.
Una zona trafficata, questa, ma ben sviluppata dal punto di vista commerciale, nonostante alcuni problemi, come la poca illuminazione serale, o la poca sicurezza. Ma si tratta di una zona che, nel complesso, offre parcheggi ed è comoda da raggiungere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.