Ausili per le persone disabili, risultati e prospettive

Si è tenuto oggi il convegno organizzato dal Sail, sportello attivato dal centro di formazione professionale ed inserimento lavorativo




Il Convegno sugli Ausili per le persone disabili ha presentato “risultati e prospettive”, relativi all’adeguamento delle postazioni di lavoro. Ha poi destato grande interesse, e non solo tra gli addetti ai lavori, il seminario che ha illustrato, attraverso autorevoli esperti, l’attività dello Sportello Ausili per l’Integrazione Lavorativa – S. A. I. L.

Il servizio, attivato dal Centro di Formazione Professionale ed Inserimento Lavorativo – CFPIL – dell’Agenzia Formativa della Provincia di Varese, ormai da una decina d’anni, gestisce anche interventi per l’adattamento delle postazioni di lavoro alle specifiche necessità delle persone con disabilità. Renzo Andrich, moderatore del convegno e luminare nel settore degli ausili per disabili, ha dato la parola, all’inizio della seduta, alle autorità presenti. Il Presidente dell’Agenzia Formativa, Graziella Giacon, dopo un excursus sugli oltre 25 anni di storia del CFPIL, ha ringraziato «le aziende del territorio che hanno aderito ad un progetto coraggioso, come è quello dell’inserimento lavorativo: un’attività svolta dagli operatori del CFPIL con competenza e professionalità, tanto da essere fiore all’occhiello per il territorio e la Lombardia».

Il progetto S. A. I. L. è nato proprio per sensibilizzare, informare e fare consulenza nel settore degli ausili informatici ed elettronici per incrementare l’autonomia e la qualità del lavoro dei disabili ed è un servizio offerto alle associazioni datoriali, alle aziende, alle persone disabili, ai loro familiari e ai vari servizi territoriali coinvolti in percorsi di integrazione lavorativa. Il Direttore dell’Agenzia Formativa, Sonia Prevedello, ha presentato una serie di riflessioni sulla tematica del convegno, ponendo l’accento sulla parola integrazione: «Oggi parliamo di inserimento lavorativo, di ausili informatici ed elettronici, con cui la persona disabile può trovare un’integrazione non solo lavorativa, ma anche socio – culturale, andando ben oltre l’inserimento, come è giusto che sia».

Durante il convegno è stato presentato uno Studio dei ricercatori del Polo Tecnologico della Fondazione Don Gnocchi relativo ad un progetto sull’adeguamento e la messa in sicurezza dei luoghi di lavoro per disabili, che verrà discusso – giovedì 25 giugno – davanti alla Commissione competente della Camera da Renzo Andrich. «Ribadisco, in questa fase di particolare crisi, l’impegno costante della Provincia nel mondo del lavoro – ha sottolineato l’Assessore al Lavoro, Alessandro Fagioli – con azioni, convenzioni, attraverso le associazioni di categoria e lancio uno slogan parlando di inclusione: “Nessuno Escluso”. Questo deve valere e a maggior ragione per le persone disabili, che non devono sentirsi escluse né dalla comunità né, tantomeno dal mondo del lavoro». La relazione tecnica relativa ai risultati dell’attività del CFPIL sugli “Ausili per le persone disabili” è stata tenuta da Fabio Brusa.




Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.