Chierichetti: «Lavoro senza personalismi e ottengo risultati»

Intervista al candidato sindaco della lista Lega Nord e indipendenti, già sindaco da cinque anni e vice per altre due amministrazioni

 

Ha 72 anni, pensionato da 2, è sposato da 42 anni ed è già sindaco da 5. Romano Chierichetti rappresenta la lista Lega Nord e indipendenti. La sua carriera politica si svolge tutta a Castelseprio, dove prima di diventare sindaco è stato vicesindaco e assessore al bilancio per 10 anni. «È mia convinzione che grande richiamo abbia il simbolo del movimento, ma nei piccoli paesi come il nostro si dà molta importanza alla persona – spiega -, tant’è che il mio elettorato ritengo sia parecchio eterogeneo. E’ molto importante l’onestà, l’esperienza, la presenza costante, la grande pazienza, ma sopratutto la voglia di lavorare per il bene del paese, senza personalismi non pensando mai agli interessi propri».
 
Cosa considera come suo fiore all’occhiello nella passata amministrazione?
«Fiore all’occhiello: sono almeno 4 le iniziative che ritengo importanti. Prima di tutto la scuola elementare ampliata e ristrutturata interamente con un impegno di spesa di 420 mila euro, finanziata in parte dalla regione e  per 190 mila euro dalla nostra amministrazione.  Poi  l’aver rifatto completamente l’illuminazione per tutto il paese utilizzando lampade al vapore di sodio ottenendo un grande risparmio energetico, più luce e quindi maggior sicurezza. Poi l’aver iniziato i lavori per il completamento della palestra con annesso il municipio e incominciata la demolizione del fabbricato per l’allargamento di via Milano».

La nascita del parco rto, delle terre del Seprio, sembra che renda la valle olona sempre più un bacino omogeneo di comuni con obiettivi condivisi. Quali proposte portare a questi tavoli di confronto?
«Il parco RTO è ormai una grande realtà e con la posa della segnaletica sentieristica è stato fatto un lavoro importante. Rimane il grande problema della sorveglianza sopratutto per evitare l’ingresso nel parco delle moto. Su questo occorrerà lavorare parecchio.Con il protocollo d’intesa sottoscritto recentemente tra i 20 comuni all’interno delle terre del Seprio, sono state poste le basi per prospettive ambiziose. C’è parecchio entusiasmo da parte di tutti i sindaci e la mia aspettativa è che si potesse ripristinare il vecchio trenino della Valmorea per l’intero tracciato».

Castelseprio ha ancora molte aree verdi. Quale sarà la sua linea nella stesura del Pgt?
«Sono assolutamente da salvaguardare le tante aree verdi tenendo ben presente che Castelseprio ha un’area archeologica di grandissima importanza e che è candidata per il riconoscimento quale patrimonio Unesco».

Lanci un appello agli elettori.
«Ritengo sia necessaria la fiducia dei cittadini di Castelseprio perchè solamente con quella sarà possibile dare  continuità e quindi  finalizzare  tutti i progetti che sono in cantiere.  Non va vanificato quanto di buono questa amministrazione ha fatto. Votateci».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.