Il centro storico si colora di rosa shopping
In 5000 alle Serate da non perdere con shopping, musica e vita notturna: in programma nelle prossime serate anche una sfilata di moda dove sfileranno i capi in saldo
E’ cominciata giovedi 5 Giugno la seconda edizione di “Gavirate Rosa Shopping”, una serie di serate che ha come scopo quello di rilanciare la figura della donna in ambito commerciale come simbolo di rinascita della piccola realtà economica di paese, sempre più minacciata dal continuo sorgere di centri commerciali e ipermercati.
Un evento gradito anche dal pubblico, la cui importanza è stata confermata anche da Luigi Forlini, organizzatore della manifestazione sostenuta da Ascom e dal associazione commercianti del centro: «ritengo fondamentale valorizzare la figura della donna che ha sempre partecipato attivamente alla vita economica dei centri storici che oramai rischiano di vedere scomparire i loro negozi caratteristici» è stato il suo commento.
L’evento è alla sua terza edizione e sono previste ancora diverse serate (ancora il 19 giugno, 3, 10,17 Luglio): dopo il notevole successo della serata di ieri, 18 giugno, dove si sono stimati più di 5000 visitatori. Da seguire con particolare attenzione è la sfilata in programma il 9 Luglio che avrà una particolarità: i capi d’abbigliamento che sfileranno saranno quelli poi acquistabili con i saldi nei negozi del centro di Gavirate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.