La Guardia di finanza denuncia 23 evasori totali

Celebrata la festa per l'anniversario delle fiamme gialle, il generale Antonino Maggiore ha fornito i dati operativi del 2009 e assicurato che si impegnerà per garantire la sicurezza economica

“Garantire le sicurezza economica”. L’obiettivo della Guardia di Finanza fino a oggi, nel 2009, è stato centrato. Le fiamme gialle hanno festeggiato l’anniversario della fondazione nel piazzale del comando provinciale di piazzale Foresio. Il comandante provinciale, generale Antonino Maggiore, è a Varese da un anno esatto e ha pronunciato un discorso sobrio, dichiarando piena soddisfazione per l’impegno dei suoi uomini. Maggiore ha ricordato che il traffico di stupefacenti a Malpensa non è diminuito nonostante il declassamento dell’aeroporto e ha fatto riferimento alla crisi, che aumenta le frodi e il pericolo di infrazioni e riciclaggio.
L’attività preminente ha riguardato la lotta all’evasione fiscale, compito primario della Guardia di Finanza e tematica di grande attualità. Nel corso del 2009, i Reparti della Guardia di Finanza della provincia di Varese, hanno eseguito, finora,  372 interventi nel settore tributario. Il risultato dell’azione di controllo ha portato alla proposta di recuperi fiscali, riguardanti basi imponibili sottratte a tassazione, in materia di imposte sui redditi ed IRAP, per oltre 331 milioni di euro ed alla constatazione di un’I.V.A. dovuta pari ad oltre 42 milioni di euro..
Nelle rete sono finiti 23 evasori totali (soggetti totalmente sconosciuti al fisco e paratotali, ovvero soggetti che hanno occultato quote del volume d’affari o inserito in contabilità costi fittizi o indeducibili per un importo superiore al 50% di quelli effettivi), con la constatazione di redditi sottratti a tassazione per oltre 317 milioni di euro, nonché un’I.V.A. dovuta per un importo di quasi 31 milioni di euro.
Particolare attenzione è stata dedicata anche al “sommerso di lavoro”, sono stati scovati 85 lavoratori “completamente in nero” e n. 4 “irregolari”, con la conseguente connessa verbalizzazione di 14 violazioni nei confronti di 13 datori di lavoro.
Sono 35 le persone denunciate per frode fiscale,  e sono stati effettuati  2.133 controlli di cd contraffatti di cui  396 dei quali conclusi con la constatazione di irregolarità.
Per citarne alcuni, nel settore dei tributi doganali e delle Accise sugli Oli Minerali, l’attività delle Fiamme Gialle varesine si è sostanziata nell’esecuzione di n. 20 ispezioni, che hanno permesso di rilevare n. 7 violazioni alla specifica normativa fiscale.
Capitolo a parte è  Malpensa. La  Gdf ha sequestrato in un anno 137 chili. di droghe “pesanti” (quasi esclusivamente cocaina) e 76 chili. di droghe “leggere” (per lo più hashish e marijuana), con la denuncia all’Autorità Giudiziaria di 137 trafficanti.
219 violazioni per esportazione di valuta illegale, con il sequestro di valuta per circa 800 mila euro, trovata occultata in doppi fondi, sulla persona, nelle scarpe, in confezioni di prodotti alimentari aperte e poi risigillate o con altri stratagemmi.
Tra i reati fallimentari si segnalano 50 casi, truffe in 28 casi, riciclaggio in 11 casi, reati bancari e finanziari in 8 casi, usura in 5 casi, falso in 2 casi e carte di pagamento false in 1 caso.
Nel 2009, inoltre, sono state sviluppate, finora, 40 segnalazioni per operazioni bancarie sospette.
C’è poi il capitolo dei di marchi contraffatti, con  31.629 oggetti falsi o  privi dei requisiti di sicurezza.

Galleria fotografica

La festa della Guardia di Finanza 4 di 12
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Giugno 2009
Leggi i commenti

Galleria fotografica

La festa della Guardia di Finanza 4 di 12

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.