Miracolo nel borgo dipinto, nati due gemelli
Da almeno mezzo secolo non si ricordano parti gemellari. E la Pro Loco festeggia i piccoli Lorenzo e Viola con due fiocchi sul cartello stradale alle porte del paesino
Un evento del genere non se lo ricorda neppure il Guerra, Guerino Morena, memoria storica e per tutti “sindaco” in pectore di Arcumeggia, la piccola frazione montana di Casalzuigno famosa per gli affreschi dei grandi pittori che ornano le pareti esterni delle case.
Se nel piccolo borgo è già una rarità festeggiare la nascita di un bambino, figuratevi quanto possa essere eccezionale l’arrivo di due gemelli. Quel che non accade da almeno cinquant’anni (ma probabilmente anche di più) è successo venerdì scorso quando all’ospedale del Ponte di Varese sono venuti alla luce i piccoli Lorenzo e Viola.
Un evento che ha stretto attorno a mamma Marta e papà Renato tutta la piccola comunità di Arcumeggia, dove gli anziani sono la grande maggioranza e dove ognuno si sente un po’ nonno o zio dei nuovi arrivati. Renato e Marta hanno di fatto dato un grande contributo all’anagrafe della frazione: saliti in paese dal fondovalle dopo il matrimonio – celebrato lo scorso luglio – i due “sposini” hanno ora contribuito a rimpinguare la popolazione del borgo dipinto, tutt’ora al di sotto delle cinquanta anime residenti stabilmente.
Lorenzo e Viola non hanno ancora raggiunto la loro casa immerso nella natura, visto che sono stati tenuti qualche giorno in più in ospedale per via della nascita, giunta in leggero anticipo sui calendari.
Il loro arrivo è comunque la notizia del giorno e la comunità arcumeggese si è già mobilitata per accoglierli; quando poi qualcuno ha tolto (speriamo sia stato il vento) i due fiocchi messi dalla nonna sul cartello di ingresso del paese, è stata la Pro Loco a sostituirli.
Ora il nastro rosa per Viola e quello azzurro per Lorenzo fanno di nuovo bella mostra di sé sotto la scritta “Arcumeggia”, per la gioia di Guerino e di tutti i compaesani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.