Partiti i lavori per realizzare l’hub degli australiani
A quattro anni dall'annuncio, sono iniziati i lavori sul lungo lago per realizzare la residenza degli sportivi australiani. L'opera sarà pronta tra 15 mesi
È iniziato il conto alla rovescia per l’hub degli australiani. Dopo oltre 4 anni di attesa, sul lungo lago di Gavirate sono arrivati tecnici e operai della Itec di Villa Conte in provincia di Padova, che dovranno realizzare in 15 mesi la residenza "boreale" degli sportivi wallabies.
Da una decina di giorni, i tecnici stanno lavorando nel buco che, proprio un anno fa, aveva fatto scalpore perchè si era trasformato in un acquitrino maleodorante e infestato da insetti ( più o meno dannosi).
Per prima cosa, gli addetti hanno tolto l’acqua residua e bonificato l’intera zona, quindi si è proceduto a riempire il buco con dei sassi. Passo successivo sarà l’insediamento della gru con l’avvio, tanto atteso, dei lavori di edificazione.
La ditta padovana si era aggiudicata la gara indetta dalla provincia, sulla base del nuovo piano progettato dagli australiani, il 24 aprile scorso con un ribasso d’asta del 33%, offrendo l’intera opera ( fabbricato e parte degli arredi) ad un costo di 3 milioni e 600.000 euro.
Per i gaviratesi, dunque, è almeno la fine dell’incubo zanzare che, giusto un anno fa, infestavano le rive del lago. L’inattesa e fastidiosa piscina era legata al ritardo dell’aggiudicazione del cantiere: una volta terminata l’opera di abbattimento dell’ex palestra ( avvenuta persino in anticipo), infatti, si era constatato che l’iniziale progetto realizzato dagli australiani non era adatto. Così, i tempi sono slittati a dicembre, quando, da Sidney, è giunto il nuovo piano che ha richiesto all’Amministrazione provinciale di sottoscrivere un nuovo accordo con la controparte straniera e avviare le procedure amministrative che si sono concluse solo nell’aprile scorso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.