Tiro con l’arco tra passione e scienza

All'UnInsubria si è conclusa una serie di incontri a tema con illustri specialisti medici e tecnici tutta dedicata all'antico e nobile sport. Ospite dell'ultima occasione pubblica il vicecampione olimpico a squadre di Pechino Mauro Nespoli

Si è chiusa venerdì 5 giugno con l’ultimo incontro, che ha visto relatore il dottor Alberto Cesare Guidotti, posturologo, il ciclo di appuntamenti presso la facoltà di Economia dell’UnInsubria dedicato alla pratica sportiva del tiro con l’arco. Ospite gradito della serata organizzata dalla Compagnia Arcieri varesina è stato Mauro Nespoli (foto), a soli 21 anni una solidissima realtà dell’arco italiano: è stato medaglia d’argento con la nazionale alle Olimpiadi di Pechino. Mauro milita nella società sportiva Arcieri Grande Milano.

Gli incontri in università sono stati organizzati da e Fitarco e Compagnia Arcieri Città di Varese, come spiega il segretario della compagnia, Walter Sinapi, e hanno coinvolto specialisti diversi come i dottori Ambrosini (alimentazione), Rolla (traumatologo), Franceschetti (maestro dello sport), Zago (esperto in sports vision), in modo da affrontare tutti i vari aspetti legati ad un’attività fisica molto più complessa di quanto si possa credere nei suoi aspetti neuromuscolari e di coordinazione visiva. Il dottor Guidotti, scelto per concludere il ciclo di conferenze con una lectio sul gesto tecnico in relazione alla struttura muscolare e scheletrica, ha seguito atleti di non meno di ventuno discipline diverse: dal calcio al tiro al piattello, dal fondo all’hockey, dal calcio alla corsa in salita.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.