Al via i cantieri estivi, consultabili in internet
Sl sito del Comune attivata la sezione relativa ai lavori di rifacimento delle strade. Tra le opere più attese, l'insonorizzazione del ponte del Ghisallo
Da oggi è on-line sul portale www.comune.milano.it la mappa interattiva dei cantieri estivi con il programma dei lavori di manutenzione stradale e delle opere che hanno maggiore impatto sulla viabilità cittadina. La mappa presenta una novità: consente di consultare i luoghi interessati dai lavori sia nella modalità ‘carta stradale’ che in quella ‘satellitare’.
«Solo per il periodo estivo – aggiunge l’assessore ai Lavori Pubblici e Infrastrutture Bruno Simini – investiremo circa 11 milioni di euro per il rifacimento di una porzione consistente del manto stradale, intervenendo su circa 250 vie. Per l’anno prossimo abbiamo già previsto di raddoppiare gli investimenti. Per il periodo estivo abbiamo investito anche 2 milioni di euro per risistemare e collocare una nuova segnaletica stradale: il 60% verrà utilizzato per tracciare nuovi passaggi pedonali (circa 800 in 100 località) e per il 40% per complessi di segnaletica verticale (circa 600). Inoltre, sempre in l’estate, per la manutenzione ordinaria delle strade abbiamo stanziato 3 milioni di euro per la chiusura emergenziale delle buche. Tra gli interventi di maggiore rilievo rientrano i lavori di riasfaltatura e posa di materiale fonoassorbente sulla strada di accesso alle autostrade nord (ex Ghisallo). Un intervento molto atteso e sollecitato dai cittadini addirittura da diciotto anni che verrà effettuato nel mese di agosto e che si stima possa diminuire le emissioni sonore anche del 30%».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.