Anno di grandi numeri e molte iniziative per l’Agenzia Formativa
Il presidente Graziella Giacon stila il bilancio dell'attività formativa 2008-2008 e delle learning week
Bilancio positivo per l’Agenzia formativa della Provincia di Varese, relativo all’anno 2008-2008 . Il resoconto dell’attività è stato presentato questa mattina, dal Presidente dell’agenzia Graziella Giacon, a Villa Recalcati.
I cinque centri (Gallarate, Tradate, Luino, Varese, CFPIL), hanno infatti organizzato numerose attività e opportunità, che sono riuscite a soddisfare il maggior numero di richieste di formazione.
Sono circa 1100 le iscrizioni inserite nell’ambito del DDIF (diritto-dovere istruzione, formazione-obbligo scolastico, in questo momento di crisi, l’attività dell’agenzia si rivolge anche a tutti coloro che necessitano un periodo di formazione, per reintegrarsi nel mondo del lavoro).
Le richieste relative all’apprendistato soddisfatte dal centro sono state circa 800, mentre le richieste che riguardano i numeri di dote di reimpiego, dote crisi aziendale, dote lavoro e dote ammortizzatori sono circa 400.
Esito positivo anche per quanto riguarda il CFPIL (centro di formazione ed inserimento lavorativo), che si occupa di formare ed inserire nell’ambito lavorativo persone con disabilità intellettiva. In questo campo esistono 3 isole formative, su 3 aziende varesine, che garantiscono alcuni posti lavorativi agli iscritti, con la presenza di un “tutor” che accompagna, orienta e segue i ragazzi.
Nei primi mesi del 2009, il CFPIL ha seguito 203 persone, accompagnandoli in un percorso relativo ad attività per disabili intellettivi e disabili fisici.
Da quest’anno inoltre è stata inserita con successo, la formula delle Learning week. Si tratta di periodi di studio, apprendimento e acquisizione di esperienze in modalità full immersion, svolte tra fine anno scolastico e inizio vacanze estive, dando spazio alla creatività e alla valorizzazione dei talenti.
I progetti, finanziati e realizzati,quest’anno sono 4, l’ultimo si concluderà venerdì 10 luglio.
Per questi progetti, sono state coinvolte le sedi di Gallarate, Varese, CFPIL e Luino, e partecipano le scuole superiori e alcuni partner come il Politecnico di Milano, la Galleria di Arte Moderna di Gallarate, l’Hotel Villa Serbelloni, la scuola superiore interpreti e traduttori di Varese e alcune associazioni di categoria.
Soddisfacente è stata l’attivazione di corsi di giardinaggio, orticultura ed informativa all’interno del carcere di Busto Arsizio, a cui hanno partecipato una settantina di persone.
Complessivamente, i corsi che hanno riscosso maggior successo, sono stati quelli relativi all’estetica, all’ acconciatura, l’aiuto cuoco, sala bar, florivivasmo, imbiancatura, ma anche il corso attivato a Tradate di addetti alle vendite, in cui studio delle lingue, gestione degli ordini, del magazzino vengono approfonditi dando una preparazione completa.
Bilancio positivo dell’agenzia di formazione, quindi, proprio perché come la stessa Graziella Giacon commenta «Si tratta di un’ opportunità importante, è un percorso nuovo e gratificante. Chi vuole iscriversi, si faccia avanti – conclude il Presidente – c’è tempo fino al 20 luglio per la chiusura delle iscrizioni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.