Brusco, romanità in salsa reggae all'”Albizzate Valley Festival”
Nella prima serata della festa yellow, venerdì 3 luglio, sul palco salirà infatti Brusco. L'intervista al cantante romanissimo, uscito con un nuovo album lo scorso 4 giugno
Un tocco di romanità in salsa reggae in arrivo ad Albizzate. Nella prima serata dell’”Albizzate Valley Festival”, venerdì 3 luglio, sul palco della festa yellow salirà infatti Brusco, al secolo Giovanni Miraldi, cantante romanissimo autore di testi cult per gli amanti della musica reggae e rap. Una serata tutta da ballare che promette scintille: «Il reggae è la musica alternativa per eccellenza ormai, tutti quelli che non amano la discoteca e la musica pop italiana tradizionale la conoscono e la
ballano – spiega Brusco, membro di una delle posse storiche del reggae italiano, Villa Ada Posse -. I numeri sono importanti anche in considerazione del periodo di crisi per la discografia italiana come questo». Brusco è abituato a suonare in giro per l’Italia, tra feste e festival come quello di Albizzate: «Sono tutte occasioni buone per suonare e divertirsi – spiega -. Ben vengano, più ce ne sono meglio è». Con lui sul palco ci sarà un altro mostro sacro per il genere, Il Generale, fiorentino doc, da vent’anni sui palchi di tutta la penisola: «È un amico, ci consociamo da una vita – prosegue Brusco -, forse è uno dei pochi ad essere in circolazione da più tempo di me. È sempre un piacere fare musica con lui». Brusco è uscito con un nuovo album lo scorso 4 giugno, “Quattroemezzo”: «Sta andando molto bene, avevo dei dubbi per lo stesso discorso di prima, per la crisi del settore discografico, ma i riscontri e le vendite sono invece positivi, meglio di quanto mi aspettassi – prosegue Brusco -. Il nome del disco? No, non è la mia media a scuola, forse quella in latino e greco se contiamo la media tra scritto e orale, altrimenti si parla di molto meno. Sono diversi i motivi che mi hanno suggerito questo titolo, dai 4 mesi e mezzo che ci abbiamo messo per realizzarlo e altri fattori
numerici particolari». Nel disco sono diverse le collaborazioni, da Roy Paci ai Sud Sound System, dalle produzioni tedesco-giamaicane di Supersonic Sound e MacroMarco ai i nuovi fenomeni della musica reggae nazionale come Biggie Bash, Killacat e Gioman: «Con Roy Paci ci conosciamo da anni, musicalmente parlando – spiega Brusco -. Nel 2000 eravamo nella stessa casa discografica. Lui è sempre molto carino nei modi ed è un musicista bravissimo. Per “Il mondo non finisce mai” mi serviva un tocco diverso e ho pensato subito a lui: il risultato è molto bello. Mi sono trovato benissimo sia con lui sia con tutti gli altri che hanno collaborato nei vari pezzi del disco nuovo». Venerdì 3 luglio sul palco dell’Albizzate Valley Festival quindi cosa ci dobbiamo aspettare? «Credo che la cosa migliore sia cercare di divertirsi, ballando e muovendosi – conclude Brusco -. Io farò del mio meglio per divertirmi, e spero si possano divertire anche tutti quelli che verranno ad ascoltarmi».


TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.