Expo Kids parte da Varese
"Divertiamoci a salvare il pianeta" il motto del progetto patrocinato da Expo2015 e dedicato ai bimbi delle materne ed elementari: la prima tappa si svolgerà dal 17 al 20 settembre alla Schiranna durante la Fiera
Lunedì 27 Luglio a Palazzo Estense a Varese è stato presentato il progetto Expo Kids, dedicato ai bambini delle scuole materne ed elementari.
L’iniziativa si svolgerà in località Schiranna, in un’area dedicata, all’interno della location abituale della Fiera campionaria cittadina. Dal 17 al 20 settembre, i bambini potranno affrontare un percorso educativo studiato per loro, con la classe durante la settimana e accompagnati dai genitori nelle giornate di sabato e domenica.
L’idea e i contenuti originali sono stati sviluppati da Cre@idee, cooperativa sociale specializzata in attività educative per i più piccoli, e da Ciesse Servizi, la stessa società che da alcuni anni organizza la Fiera di Varese.
Ha suscitato l’interesse del Comitato Organizzatore di EXPO 2015, tanto da ottenerne il patrocinio. Ma l’ambizione del progetto è quello di riuscire ad accreditarsi quale evento ufficiale dell’esposizione universale del 2015.
Il Comune di Varese ospita la manifestazione e la promuove, individuando in essa – e più in generale nel tema dell’educazione – un importante occasione di sviluppo per la città, nell’ambito dell’EXPO 2015. <<Lo spazio dedicato ai bambini in Fiera – spiega il sindaco Attilio Fontana – quest’anno ospiterà Expo Kids. Le proposte sono varie e consentono anche ai più piccoli di divertirsi e “sperimentare”, con laboratori ed attività loro dedicati. Il tema dell’Expo e gli approfondimenti sul futuro del nostro pianeta riscuoteranno sicuramente interesse tra i ragazzi e le loro famiglie>>.
Regione Lombardia, Provincia di Varese insieme con Prealpi Servizi e Asl di Varese hanno contribuito a individuarne le aree fondamentali. Expo Kids, infatti, chiama a raccolta i bambini per far conoscere, attraverso racconti, laboratori ed esperienze sensoriali, i temi dell’EXPO 2015: Agricoltura, Alimentazione, Educazione ambientale e Salute.
Molte classi hanno già prenotato, grazie alla comunicazione diffusa alla chiusura dell’anno scolastico, che verrà ripetuta a settembre, all’inizio della scuola, così da consentire a tutti i bambini interessati di poter vivere questa stimolante esperienza. Le famiglie potranno prenotare sul sito internet www.expokids.it oppure al numero verde 800903320.
Expo Kids indica un percorso sul quale mettersi in cammino sin da ora, verso il traguardo dell’esposizione universale del 2015, nella consapevolezza che è già possibile lavorare sui temi chiave dell’EXPO e che, per contribuire allo sviluppo sostenibile del pianeta, bisogna sensibilizzare tutti, a partire dalle nuove generazioni.
Expo Kids parte da Varese e intende evolversi con una formula che valorizzi le caratteristiche peculiari di ogni territorio, le tradizioni, i prodotti e le tipicità, rinnovandosi ad ogni tappa.
Fondamentale la rete di soggetti pubblici, privati e di associazioni che si è creata intorno all’iniziativa. Il rapporto con le istituzioni si è basato sulla condivisione dei contenuti dei laboratori, che interpretano le reali priorità delle azioni educative dei vari settori.
– Le iniziative
Per avvicinare i bambini alle tematiche agricole e ai prodotti naturali della terra, l’Assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia Luca Ferrazzi proporrà il laboratorio dell’Orto in Vaso, dove i bambini potranno seminare verdure in vaso e proseguirne la cura sul terrazzo di casa.
Per promuovere i corretti stili di vita, l’Assessore alle Politiche Sociali e Giovanili della Provincia di Varese Christian Campiotti allestirà un grande spazio didattico educativo imperniato sul contrasto al fumo. Questo spazio è realizzato in collaborazione con l’Assessore alla Sanità della Regione Lombardia Luciano Bresciani, che metterà a disposizione dei kit didattici sul tema.
L’affascinante filiera del Latte e del Miele, con applicazioni pratiche sulla loro trasformazione, sono alla base dell’area dedicata alla corretta alimentazione allestita dall’Assessore all’Agricoltura della Provincia di Varese Bruno Specchiarelli, unitamente agli approfondimenti dell’ASL della Provincia di Varese
L’acqua – elemento indispensabile alla vita e prezioso – e la necessità di preservarla sono alla base della mission e dei laboratori sensoriali proposti dall’Amministratore Delegato di Prealpi Servizi Gioacchino Caianniello.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.