Festa sul Lago: musica e balli a Gavirate
Da sabato 25 luglio a lunedì 10 agosto sul lungo lago si terranno serate danzanti e iniziative per tutti organizzate dalla Pro Loco
Torna la tradizionale Festa sul Lago che si svolgerà da sabato 25 luglio a lunedì 10 agosto 2009 sul lungolago di Gavirate. Serate danzanti, intrattenimenti e stand gastronomico con numerose specialità. curato dagli chef della Pro Loco di Gavirate.
Come consuetudine gli appuntamenti di richiamo saranno il Festival del Liscio, con 10 orchestre che si alterneranno sul palco, il Tombolone Gigante con un cospicuo monte premi in buoni acquisto, offerto dai Commercianti Gaviratesi ed il Grande Spettacolo Pirotecnico sul lago che, in questa edizione, riserverà una grandissima sorpresa agli spettatori che si assieperanno lungo le rive del lago.
Questo il programma dettagliato:
Sabato 25 luglio – Orchestra spettacolo Vanna Isaia
Domenica 26 – Orchestra spettacolo Paolo Argento
Venerdi 31 – Orchestra spettacolo Maurizio arbore
Sabato 1 agosto – Orchestra Ricky Renna
Domenica 2 – Orchestra spettacolo Danilo Ponti
Martedi 4 – Festival del liscio con 10 orchestre che si alterneranno sul palco
Venerdi 7 – Orchestra spettacolo Portofino band
Sabato 8 – Tombolone gigante e grande spettacolo pirotecnico sul lago con sorpresa
Domenica 9 – Orchestra spettacolo Angelo e Jolanda De Luca.
Lunedi 10 – Orchestra spettacolo Titti Bianchi
Tutte le sere e le domeniche a mezzogiorno fornitissimo stand gastronomico con le specialità degli chef della Pro Loco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.