Fnm: «Costruita dieci anni fa per risparmiare soldi»
La stazione faceva parte del mega-appalto per collegare Malpensa a Milano via treno. Ricostruirla oggi costerebbe molto di più
La stazione di Ferno Lonate è stata realizzata contemporaneamente alla costruzione della linea di collegamento con Malpensa, inaugurata nel maggio 1999. La stazione è stata finita nel 2000, insieme alla altre opere di completamento. Il progetto di collegamento ferroviario con l’Aeroporto di Malpensa attraverso la rete Ferrovie Nord ha da sempre previsto un insieme articolato di servizi:
a) servizi diretti tra l’Aeroporto e Milano Centro (il “Malpensa Express”)
b) servizi diretti tra l’Aeroporto e Milano Centrale
c) servizi regionali tra l’Aeroporto e Milano
La stazione di Ferno – Lonate è stata realizzata con riferimento ai servizi di tipo regionale e non ai servizi diretti, che debbono necessariamente effettuare un numero limitato di fermate, al fine di offrire un servizio coerente con la qualità del viaggio aereo ed essere competitivi con i trasporti su gomma. Ad oggi la situazione delle infrastrutture ha consentito di realizzare solo i servizi del primo tipo (servizi diretti tra l’Aeroporto e Milano Centro – il “Malpensa Express”-), con cadenza di un treno per direzione ogni mezz’ora (tra l’altro, questa era la condizione di servizio richiesta dalla Comunità europea per la conferma dei finanziamenti all’aeroportodi Malpensa). In particolare, i servizi di tipo tipo b) e c) sono impossibili fino a quando non saranno completati il Passantino e il raddoppio di Castellanza (attivazioni previste entro il 2009).
Una volta deciso di realizzare la stazione al servizio del territorio, era di fatto necessario e conveniente realizzarla contemporaneamente ai cantieri della linea di collegamento con Malpensa e, nella sua struttura fondamentale, prima dell’attivazione dell’esercizio ferroviario del Malpensa Express. Non realizzarla immediatamente, nel corso dello stesso appalto, sarebbe stato uno spreco di risorse pubbliche. La realizzazione del raddoppio della linea in tunnel a Castellanza amplierà l’infrastruttura e consentirà l’avvio dei servizi di tipo regionale, nell’ambito dei quali anche la stazione di Ferno Lonate potrà essere attivata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.