Il PD ai raggi x
Con quasi 3500 iscritti è terminata la prima fase di tesseramento Dai dati, in forte crescita, emerge il radicamento territoriale del partito e la volontà della gente di partecipare al dibattito politico
Numeri superiori alle aspettative che, oltre alla crescita di circoli ed iscritti in tutta la provincia(incremento che ha subito un forte aumento nelle ultime settimane), testimoniano un numero di donne significativamente alto, il forte radicamento territoriale del partito e la volontà degli iscritti di partecipare al dibattito politico e alla costruzione del progetto di partito.
Quanto ai dati di composizione degli iscritti, i numeri sono ancora in fase di analisi ma, da una prima lettura, appare chiara una composizione matura e un peso rilevante di titoli di studio medio-alti dei tesserati. Rispetto ai grandi centri urbani, gli iscritti si distribuiscono proporzionalmente alla popolazione: 333 a Varese, 182 a Busto, 186 le tessere emesse a Gallarate e 155 a Saronno.
«Per iscriversi ci sarà comunque tempo fino a fine anno ma raggiungere questo risultato a luglio è un passaggio significativo». Il tesseramento, terminato lo scorso 21 luglio, darà infatti diritto agli iscritti di partecipare alla convenzione che, dopo diversi passaggi, porterà alle primarie del 25 ottobre. In questa fare gli iscritti e tutti gli elettori potranno eleggere il segretari di partito e i componenti delle assemblee nazionali e regionali. «Si tratta di un processo articolato – spiega Stefano Tosi -: dal 15 al 30 settembre i circoli parteciperanno all’elezione dei propri delegati alla convenzione provinciale, il 4 ottobre la convenzione provinciale si concluderà con l’elezione dei delegati alla convenzione regionale e nazionale. Seguiranno nel mese di ottobre le due convenzioni regionali e nazionali (il 10 e l’11) per arrivare infine alle primarie del 25».
Impegnativi i tempi sui quali le convenzioni locali orienteranno il dibattito: dalla crisi economica alla competitività, dallo stato sociale alla formazione, per arrivare alla sanità con l’obiettivo, conclude Tosi, di «dare al paese un proposta di governo forte. E proprio per approfondire queste tematiche i varesini sono invitati a partecipare alll’incontro con Filippo Penati, fino a qualche settimana fa presidente della provincia di Milano».
Penati sarà a Varese a Schiranna in Festa giovedì 30 luglio alle 21.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.