L’islam? per le imprese varesine è già un mercato
I paesi musulmani rappresentano il 14% delle esportazioni varesine: non solo negli Emirati Arabi Uniti, ma anche in paesi diversi come la Nigeria o il Qatar. A dirlo, uno studio Univa su dati Istat
L’Islam è molto meno lontano dalla Padania di quel che sembra, almeno sul fronte del business.
I paesi arabi infatti non sono affatto sconosciuti agli imprenditori varesini, che ne hanno fatto il 14% dell’export provinciale a fine 2008, con 1,3 miliardi di euro totali e una crescita, rispetto ai livelli del 2007, del 23,8%.
Secondo i dati Istat elaborati da Univa, a stravincere tra i partner dei nostri imprenditori gli Emirati Arabi Uniti: con la loro vocazione occidentale e la sua Free Zone. Ma non mancano paesi meno scontati, come il Qatar (Dove è sita Doa, "la Dubai del futuro"), l’Oman o la Tunisia.
Sul podio delle esportazioni varesine ci sono comunque gli Emirati, con 200 milioni di euro di export nel 2008 (in lieve discesa però: – 3,9% rispetto all’anno precedente), la Turchia con 185 milioni (+ 12,5% rispetto al 2007) e l’Arabia Saudita con 178 milioni di euro (qui l’aumento è vertiginoso: + 93%). In tutti e tre i casi, la voce "mezzi di trasporto", che per Varese significa aerei e elicotteri, è la più importante: segue però (e in un caso, l’Arabia Saudita, è in prima posizione) il settore della meccanica, che esporta moltissimo. In buona posizione anche il tessile abbigliamento, settore che potrebbe avere molte soddisfazioni da quei mercati.
Tra i mercati musulmani che hanno aumenti a tre cifre, vedono cioè trend di crescita sopra il 100%, ci sono anche il Niger (+ 205,8), il Sudan (+ 195%), l’Irak (+ 227), il Kosovo (+ 316%, anche se rispetto a cifre modeste: da 19 a 81 milioni di euro).
Nemmeno un euro invece alla Somalia, che di questa classifica è fanalino di coda: malgrado sia uno dei pochi paesi con cui, nel bene o nel male, abbiamo un legame tradizionale.
No agli Ogm, sì al "Burkini": come adattarsi al grande mercato musulmano
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.