La Finanza fa il bilancio delle operazioni aeronavali
Duecento trentasette missioni aeree, 26 delle quali per aiutare persone in difficoltà. 113 le missioni navali
Terminato il mese di luglio, tempo di primi bilanci per il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza che, proprio nel periodo estivo, quando gli italiani fruiscono delle meritate vacanze, intensifica maggiormente le proprie missioni navali ed aeree, per il raggiungimento dei fini istituzionali di polizia economica-finanziaria, ma anche per la salvaguardia della vita umana, spesso in pericolo a causa di situazioni impreviste ma anche a volte per la inadeguata preparazione di chi affronta la montagna o i laghi con estrema superficialità.
Per questi primi mesi estivi, il comando del ROAN, con sede a Como ma operante in tutta la regione Lombardia e, per quanto concerne il servizio aereo , anche nelle altre regioni del nord ovest, fa conoscere i seguenti dati: in oltre 113 missioni navali con 53 natanti controllati sono stati riscontrati 31 violazioni alla nautica da diporto e codice della navigazione, 16 violazioni per occupazione abusiva di aree demaniali con sanzioni e tributi evasi rispettivamente pari ad euro 110mila e 435mila, 12 violazioni ambientali, 2 natanti sequestrati per mancanza dell’assicurazione obbligatoria ed infine due soccorsi nel Lago Ceresio e nel Lago di Como.
Di rilievo è anche l’attività aerea che dall’inizio dell’anno ad oggi ha effettuato 237 missioni aeree di cui 97 a carattere prettamente operativo e ben 26 a soccorso della vita umana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.