Teatro Blu festeggia 20 anni, sul filo di Arianna
Domenica il primo evento celebrativo, con il piatto forte della compagnia nella meravigliosa cornice del Castello di Montebello
Quest’anno Teatro Blu festeggia ben 20 anni di sperimentazione. Un traguardo importante, che sarà celebrato diverse volte nel corso di Terra e Laghi, la rassegna teatrale che porta grandi spettacoli negli scorci più magici della regione insubre.
I primi festeggiamenti coincideranno con lo spettacolo di domenica 12 luglio al Castello di Montebello, a Bellinzona. La scelta di Teatro Blu è preziosa ed affettiva: ad andare in scena, infatti, sarà lo spettacolo storico della compagnia, “Arianna”. Con Silvia Priori, per la regia di Daniele Finzi Pasca.
“Arianna” è un viaggio surreale in compagnia di un clown che coinvolgerà il pubblico in uno spettacolo ricco di comicità e poesia, capace di scatenare ilarità e allo stesso tempo commozione nel cuore.
Si tratta del vero “piatto forte” di Teatro Blu: questo copione conta più di trecento repliche in Italia, Germania e Austria, ottenendo ogni volta un grande consenso del pubblico. Arianna debuttò nel 1989 a Brescia e da allora il suo successo è stato crescente: ha partecipato per più edizioni al famoso Festival di Mimo Clown organizzato dal Teatro Sala Fontana di Milano, è stato presentato in festival e rassegne internazionali insieme a clown di fama internazionale come Gardi Hutter, Boleck Polivka e Nola Rey.
Scritto e diretto dal drammaturgo e regista svizzero Daniele Finzi Pasca durante i giorni di reclusione presso il carcere la Stampa di Lugano, Arianna affronta un argomento delicato e importante come la guerra e l’arruolamento militare.
Subito dopo Arianna, i festeggiamenti continueranno con il concerto “Equilibro di voci tra terra e anima”, con l’ensamble acustica per chitarra e voci di Anna Torri e Giulia Besagni. L’evento, a ingresso gratuito, si svolgerà alle 21 al Castello di Montebello, in caso di pioggia nella Sala di Castelgrande.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.