Una giornata dell’ambiente per proteggere l’aria
Nel corso della riunione del Tavolo istituzionale permanente, l'assessoree regionale Ponzoni ha annunciato l'intenzione di coinvolgere maggiormente i cittadini
L’assessore alla Qualità dell’Ambiente della Regione Lombardia, Massimo Ponzoni, ha presieduto oggi il Tavolo Istituzionale Permanente che ha esaminato lo stato di attuazione della legge regionale sull’aria.
Presenti i nuovi assessori provinciali e comunali all’Ambiente, dopo la recente tornata elettorale in cui sono state rinnovate amministrazioni, la riunione è stata l’occasione per riepilogare le misure antinquinamento varate da Regione Lombardia e i bandi per gli incentivi che hanno accompagnato i provvedimenti.
Ponzoni ha annunciato che per coinvolgere ancor più direttamente i cittadini sull’importanza di assumere comportamenti corretti, soprattutto nel periodo autunnale in cui si concentra maggiormente la presenza di sostanze inquinanti, si sta preparando una "Giornata dell’ambiente" in Lombardia in collaborazione con gli enti locali da organizzare per fine settembre inizio ottobre.
Il Tavolo, in vista del Piano Aria 2009-2010, si è confrontato e ha condiviso l’esigenza di intensificare i controlli sui mezzi inquinanti, anche con l’utilizzo di sistemi di rilevazione elettronica (telecamere), l’estensione dell’applicazione delle misure regionali per il miglioramento della qualità dell’aria a porzioni di territorio diverse dalla Zona A1 ma limitrofe, la progressiva limitazione della circolazione per ciclomotori e motoveicoli Euro 0 a due tempi e di autobus diesel che svolgono servizio di trasporto pubblico locale Euro 2 entro il 15 ottobre 2010.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.