Acqua, fuoco, incidenti e soccorsi: giovedì senza pace per i vigili del fuoco

Anche oggi numerosi interventi per i pompieri della caserma del Sempione, fra schianti sulle strade, anziani chiusi in casa, auto in fiamme e allagamenti in condominii

Anche oggi, giovedì 13 agosto, giornata ricca di interventi di vario tipo per i vigili del fuoco del distaccamento del Sempione. La mattinata è iniziata con l’ennesimo soccorso a due anziani che non rispondevano alle chiamate della figlia. Una squadra si è portata sul posto attorno alle 9.30 e ha aperto l’appartamento di viale Cadorna 11 a Busto Arsizio in cui le due persone convivevano, consentendo ad un medico e ai familiari di portare loro soccorso.

Poco prima di mezzogiorno, invece, è stato un grave incidente stradale a far accorre due squadre nei pressi del ponte di Cairate, dove un motociclista si era scontrato con un’auto. Dalle prime confuse notizie si temeva addirittura che il centauro fosse precipitato dal ponte (eventualità decisamente improbabile); in realtà la moto era "solo" finita nel bosco a lato della strada, con ferimento comunque assai grave del centauro. Sul posto sono giunti rapidamente anche un’ambulanza, un’auto medica e l’elicottero del servizio sanitario 118 che ha poi trasportato lo sfortunato giovane all’ospedale di Como.

Durante il rientro in sede la squadra è stata poi "dirottata" su Marnate, dove in viale Lombardia stava bruciando un’auto parcheggiata lungo la via. Ingenti i danni al veicolo nonostante il tentativo di spegnimento da parte di alcuni agenti della Polizia Locale e il successivo intervento risolutivo dei pompieri. Il proprietario aveva parcheggiato l’auto fuori casa da un paio d’ore quando l’ha vista improvvisamente avvolta dalle fiamme e ha dato l’allarme.

Dopo il fuoco, l’acqua: una perdita di acqua da un appartamento al sesto piano del palazzo in via Pellico 5 a Busto Arsizio, lasciato per le vacanze dai proprietari, ha movimentato anche il pomeriggio dei pompieri. Questi sono intervenuti con l’autoscala, salendo fino ad un balcone da dove hanno potuto intercettare la "cascata d’acqua" che stava scendendo ai piani sottostanti e minacciava di fare danni consistenti. Problema quindi risolto in breve per i condomini che avevano lanciato l’allarme.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Agosto 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.