Bocedi: “Usura, chiunque denuncia riceva aiuti dallo Stato”
Il presidente della Federazione nazionale antiracket chiede che si acceda al fondo ministeriale anche per coloro che non hanno partita Iva: “Un fenomeno in espansione”
«In Italia sono almeno 150mila le imprese a rischio chiusura. Nonostante segnali incoraggianti da parte delle banche. E 175mila commercianti ogni anno problemi di usura e truffe. Siamo a livelli da bollino rosso». L’allarme arriva da Paolo Bocedi, presidente onorario della Federazione nazionale antiracket che sottolinea come siamo molti i problemi che portano le persone a rivolgersi anche agli usurai. «Associazioni come la nostra non dovrebbero nemmeno esistere» spiega Bocedi commentando le recenti dichiarazioni di Mario Draghi, presidente della Banca d’Italia che aveva sottolineato nei giorni scorsi come vi sia un serio pericolo usura nelle piccole e medie imprese a causa della crisi economica.
«Ben vengano le dichiarazioni di Draghi che chiede alle banche di non pensare solo al loro tornaconto economico ma al ruolo sociale che ricoprono – aggiunge il presidente -. In Lombardia l’usura è in grande aumento, dovuto all’impoverimento dei queste famiglie che fanno i conti a fine mese. Loro stessi cercano gli usurai, finendo nei guai, andando da amici a volte legati a organizzazioni criminali, o a finanziarie con grandi punti interrogativi»
«Questa battaglia non la vinciamo se insieme non ci uniamo – spiega -. Non corrispondono al vero le informazioni da parte di alcune prefetture dove le denunce sarebbero minime. Ci sono migliaia di persone che non denunciano. Disperati che poi commettono altre azioni illegali o altri suicidi. Non sono solo imprenditori, ma anche operai o persone senza partita Iva che non hanno aiuti dallo stato in caso di denuncia. La legge deve essere modificata. Chi collabora con lo Stato non deve prendere calci nel sedere, ma anche un riconoscimento per ricominciare la propria vita».
Il numero verde per denunciare situazioni di usura è 800-667733.
Il numero verde per denunciare situazioni di usura è 800-667733.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.