Il 5 settembre festa nazionale dell’Insubria
L’associazione Domà Nunch ha organizzato l’iniziativa per celebrare la data della nascita del Ducato di Milano
Una festa per l’Insubria. L’Associazione Domà Nunch, che si occupa a livello culturale e ambientale della riscoperta del territorio e delle radici identitarie insubri, annuncia che, per celebrare la data della nascita del Ducato di Milano (5 settembre 1395), è indetta per sabato 5 settembre 2009 la Festa Nazionale dell’Insubria.
«Un momento imprescindibile per la nostra storia e la nostra identità – spiegano gli organizzatori -: per la prima volta si sono trovate le sinergie necessarie per poter sottolineare questa occasione con una festa presso l’Auditorium e il Palazzetto dello Sport del Comune di Gerenzano (VA), località che si trova geograficamente al confine fra quattro Province apparenti all’Insubria (Varese, Como, Milano e Monza-Brianza) e facilmente raggioungibile anche dal Canton Ticino, andando così a raccogliere un vasto bacino di pubblico. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Gerenzano, dalla Provincia di Varese e dalla Provincia di Como».
«Un momento imprescindibile per la nostra storia e la nostra identità – spiegano gli organizzatori -: per la prima volta si sono trovate le sinergie necessarie per poter sottolineare questa occasione con una festa presso l’Auditorium e il Palazzetto dello Sport del Comune di Gerenzano (VA), località che si trova geograficamente al confine fra quattro Province apparenti all’Insubria (Varese, Como, Milano e Monza-Brianza) e facilmente raggioungibile anche dal Canton Ticino, andando così a raccogliere un vasto bacino di pubblico. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Gerenzano, dalla Provincia di Varese e dalla Provincia di Como».
L’Auditorium, a partire dalle ore 15, sarà adibito a sede di una tavola rotonda sul tema dell’attualità dell’Insubria nello scenario Europeo, con conseguente dibattito sull’importanza del ricordo identitario, quale fattore irrinunciabile di unione comunitaria e solida base sulla quale progettare il futuro individuale e sociale. A questa sessione parteciperanno, oltre alle autorità che ospitano e patrocinano l’evento, altre associazioni culturali del territorio, portando ognuna il proprio contributo. Il Palazzetto sarà invece sede, per il primo pomeriggio, di un campo di rievocazione storica, e, dalle ore 19:30, di un concerto di metal insubre, «dove le band giovanili della zona potranno esibirsi, dimostrando come la fusione di musica e lingua possa essere anche al giorno d’oggi una concreta forma d’arte».
«L’organizzazione si sta attrezzando per poter proporre anche un adeguato stand gastronomico – concludono – per la vendita di cibi e bevande che verranno selezionate per la loro provenienza e tipicità, così da sottolineare sia il valore del nostro patrimonio alimentare che l’attenzione alla riduzione dell’impatto ambientale del trasporto di merci, essendo queste prodotte sul nostro territorio. Chiunque possa contribuire a vario titolo a questo servizio è pregato di contattarci. Informazioni sul sito www.domanunch.org».
«L’organizzazione si sta attrezzando per poter proporre anche un adeguato stand gastronomico – concludono – per la vendita di cibi e bevande che verranno selezionate per la loro provenienza e tipicità, così da sottolineare sia il valore del nostro patrimonio alimentare che l’attenzione alla riduzione dell’impatto ambientale del trasporto di merci, essendo queste prodotte sul nostro territorio. Chiunque possa contribuire a vario titolo a questo servizio è pregato di contattarci. Informazioni sul sito www.domanunch.org».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Bellorinix su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Felice su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.