Ordinanza anti-alcol, prime multe a Milano mentre a Olgiate…
Il centro della Valle Olona mette in campo Polizia Locale e il gestore della discoteca per informare i giovani all'uscita dei rischi che si corrono a guidare ubriachi, con particolare riguardo ai minorenni
Mentre a Milano si verga la prima multa ai danni di una ragazzina di 14 anni ubriaca in ottemperanza all’ordinanza del sindaco che vieta l’alcol ai minori di 16 anni, in un paese della Valle Olona si fa prevenzione fuori dalle discoteche con il progetto "All limite 0,5" che vede coinvolta l’amministrazione comunale di Olgiate Olona tramite la Polizia Locale, una cooperativa sociale contro l’emarginazione e la proprietà del locale Zero Village. Cocktayls moderati, pubblicità per il divertimento sano e consapevole, la Polizia Locale all’uscita che consiglia l’alcol test a chi si deve mettere alla guida e soprattutto una barriera che si abbatte tra i giovani e chi deve far rispettare la legge. Il progetto "Al limite 0,5" va avanti da alcune settimane, il sabato sera, e porta i suoi risultati. I ragazzi non sono tutti come quelli delle colonne di San Lorenzo a Milano,descritti come giovani bevitori fuori da ogni controllo e così anche ieri sera (sabato) il comandante della Polizia Locale Castellone ha fatto fare l’alcol test a tanti ragazzi senza comminare nessuna multa ma prevenendo possibili incidenti. Un particolare occhio di riguardo è stato dato ai giovani under 16.
Insomma nonostante allo Zero arrivino centinaia di ragazzi per tutta l’estate ogni fine settimana, il gruppo di "Al Limite 0,5" non ha elevato una sola multa ma ha parlato con centinaia di ragazzi sensibilizzandoli alla moderazione nel bere e vigilando sui molti minori che frequentano gli spazi nel periodo estivo. La collaborazione col gestore del locale è stata fondamentale. Allo Zero la sicurezza ha un occhio di riguardo per i più giovani segnalando chi non è in età per bere alcolici ed evitando che questi vengano somministrati dai vari barman. Il gruppo "Al Limite 0,5" andrà in vacanza ad agosto ma è pronto a tornare a settembre per le ultime serate della stagione estiva e per creare una coscienza della notte, quella che senza multe ti fa stare lontano dai guai.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.