A “Chi l’ha visto?” il caso di Vittorio Restelli
Il 47enne di Vergobbio non si trova dallo scorso 7 settembre. La trasmissione di RaiTre ha mostrato le foto dell'uomo scomparso a bordo della sua Ford Focus nera
La puntata di "Chi l’ha visto?" di lunedì 21 settembre, si è occupata della scomparsa di Vittorio Restelli, l’uomo di Cuveglio scomparso nel nulla lo scorso lunedì 7 settembre.
La popolare trasmissione di RaiTre condotta da Federica Sciarelli ha diffuso sul territorio nazionale le fotografie di Restelli e la targa (DN 232 JZ) della sua automobile, una Ford Focus station wagon nera, anch’essa sparita da quel giorno. Nei prossimi giorni una troup di "Chi l’ha visto?" dovrebbe inoltre arrivare a casa dei familiari per realizzare un servizio sul 47enne agente di commercio.
Intanto alla casa di Vergobbio, frazione di Cuveglio, continuano a non arrivare notizie e segnalazioni dell’uomo. «Io continuo a temere che gli sia accaduto qualcosa – spiega la sorella Graziella – anche se ogni strada rimane aperta. So che è scomparsa un’altra persona in questi giorni, speriamo che le due ricerche portino a qualche risultato sia per noi sia per l’altra famiglia».
Restelli ha parecchi segni di riconoscimento, in particolare un grosso tatuaggio sul petto e un altro più piccolo con il "diavoletto" che è lo stemma del Milan. Al momento della scomparsa indossava un paio di jeans; più incerti gli altri vestiti visto che le ultime persone che lo hanno visto sostengono che ai piedi aveva un paio di stivaletti neri che però potrebbe aver cambiato con una delle tante paia di scarpe da tennis a sua disposizione. Anche sulla camicia ci sono dubbi: potrebbe averne una bianca oppure viola.
La famiglia attende ancora di sapere se la magistratura autorizzerà la visione dei tabulati telefonici e se indagherà sul luogo in cui il cellulare di Restelli si trovava nei giorni immediatamente successivi alla scomparsa, quando cioè l’apparecchio squillava a vuoto, prima di scaricarsi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.