Accerchiati e arrestati dentro il “bosco degli spacciatori”
Un varesino, un comasco e un tradatese sono stati fermati dai carabinieri nei boschi rodensi. Trenta i militari coinvolti nelle operazioni per le quali sono state necessarie diverse unità cinofile
Anche nella serata di ieri, i militari della Compagnia di Rho hanno effettuato un vasto servizio finalizzato a reprimere lo spaccio di droga nelle aree boschive.
I 30 militari impiegati hanno letteralmente cinturato i boschi di via Mascagni e via Circonvallazione nel Comune di Lainate, avvalendosi anche dell’ausilio delle unità cinofile del Nucleo di Casate Novo (LC).
I Carabinieri, secondo un “modus operandi” oramai consolidato, hanno dapprima documentato le cessioni di droga, individuando la tecnica utilizzata dagli spacciatori: dosi prelevate una alla volta dalle autovetture nascoste nella boscaglia e quindi cedute agli acquirenti fatti avvicinare proprio all’interno degli anfratti.
Scattato il blitz, quando gli spacciatori hanno tentato di raggiungere le loro macchine per darsi alla fuga hanno trovato ad aspettarli i cani antidroga, che già avevano fiutato la presenza di stupefacente.
Nel vano portaoggetti e sotto il sedile della Fiat 600 e della Golf utilizzate dai pusher sono state infatti rinvenute 25 dosi di cocaina, materiale per il confezionamento e bilancino di precisione. Per tre soggetti sono scattate le manette.
Si tratta di:
– S.M., 22enne carrozziere comasco;
– D.A., 34enne di Varese, e già con specifici pregiudizi di Polizia;
– B.L., 34enne magazziniere di Tradate.
Nel corso del servizio sono stati anche segnalati due 25enni della Provincia di Como, bloccati subito dopo aver acquistato alcune dosi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.