Oltre 50 treni speciali per il Mondiale di ciclismo
Tante le offerte delle ferrovie svizzere e ticinesi per la gara di domenica 27. Non sarà ammesso il carico delle bici a bordo
Saranno oltre cinquanta i treni speciali allestiti dalle Ferrovie Federali Svizzere per permettere di far affluire i tifosi a Mendrisio in occasione del campionato del mondo di ciclismo su strada dei professionisti, in programma domenica 27 settembre.
FFS e TILO offrono una serie di vantaggi a chi sceglierà di utilizzare il treno per raggiungere il circuito iridato: chi per esempio possiede i biglietti "Ticino Event" avrà riduzioni del 50% sul viaggio di andata e ritorno con Tilo e del 20% sull’asse del Gottardo da tutta la Svizzera. Treni speciali inoltre saranno in partenza dalla stazione di Milano Centrale: tre coppie di "Cisalpino" viaggeranno tra il principale scalo lombardo e la stazione FFS di Mendrisio.
Chi possiede già le "pins Mondiali" avranno addirittura libero accesso ai treni Tilo da Lugano e Chiasso a Mendrisio; Tilo offre anche tra le 9 e le 21 anche un servizio navetta simile alla metropolitana (ogni 15′) tra Chiasso e Mendrisio con fermata a Balerna e tra Melide e Mendrisio con fermate a Maroggia e Capolago; ogni convoglio sarà in grado di trasportare fino a 800 passeggeri. Ogni ora poi questi treni viaggeranno tra Bellinzona e gli scali italiani di Albate Camerlata e Como.
Considerato il forte afflusso di viaggiatori, domenica 27 settembre non sarà però consentito il trasporto di biciclette a bordo dei treni della Tilo, sia per motivi di organizzazione sia di sicurezza. L’uso delle bici creerebbe infatti importanti problemi di spazio e si ripercuoterebbe sulla puntualità dei treni.
FFS e TILO offrono una serie di vantaggi a chi sceglierà di utilizzare il treno per raggiungere il circuito iridato: chi per esempio possiede i biglietti "Ticino Event" avrà riduzioni del 50% sul viaggio di andata e ritorno con Tilo e del 20% sull’asse del Gottardo da tutta la Svizzera. Treni speciali inoltre saranno in partenza dalla stazione di Milano Centrale: tre coppie di "Cisalpino" viaggeranno tra il principale scalo lombardo e la stazione FFS di Mendrisio.
Chi possiede già le "pins Mondiali" avranno addirittura libero accesso ai treni Tilo da Lugano e Chiasso a Mendrisio; Tilo offre anche tra le 9 e le 21 anche un servizio navetta simile alla metropolitana (ogni 15′) tra Chiasso e Mendrisio con fermata a Balerna e tra Melide e Mendrisio con fermate a Maroggia e Capolago; ogni convoglio sarà in grado di trasportare fino a 800 passeggeri. Ogni ora poi questi treni viaggeranno tra Bellinzona e gli scali italiani di Albate Camerlata e Como.
Considerato il forte afflusso di viaggiatori, domenica 27 settembre non sarà però consentito il trasporto di biciclette a bordo dei treni della Tilo, sia per motivi di organizzazione sia di sicurezza. L’uso delle bici creerebbe infatti importanti problemi di spazio e si ripercuoterebbe sulla puntualità dei treni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.