Tosi (Baff): “Bongiorno? Generoso, discreto. Un vero signore”
Il ricordo del presidente del BA Film Festival, che ebbe modo di conoscere Mike in veste di produttore di fiction
Fra i tanti che piangono oggi la scomparsa di Mike Bongiorno, vero fondatore della tv italiana come fenomeno di massa, c’è chi ha avuto la ventura di conoscerlo e lavorarci insieme. Tra questi anche Gabriele Tosi: il presidente del BA Film Festival ricorda bene come tre anni fa si sia girato nel Varesotto e a Legnano lo sceneggiato “L’amore spezzato”, poi andato in onda con buon successo sulle reti Mediaset. A produrlo era la Bongiorno Productions, società del presentatore e della moglie Daniela.
«Quando parliamo di Mike Bongiorno siamo di fronte ad una persona eccezionale, davvero di alto profilo, e che ho avuto la fortuna di incontrare sulla mia strada. Lo sanno in pochi, ma era molto, molto generoso con chi si trovava in difficoltà. Lui era assai discreto in questo, non voleva esporsi. Un vero signore. Anche per questo la perdita è prima sul piano umano che su quello professionale». Tosi ricorda la star incontrastata dei quiz televisivi come un professionista preparato e serio ma anche come un uomo dotato di autoironia, «come tutte le persone intelligenti». «I suoi recenti spot con Fiorello, da questo punto di vista, erano godibilissimi». Il ricordo forse più paradossale che Tosi ha è quello di quando Mike lasciò la Rai a fine anni Settanta per il grande salto nella nascente Fininvest di Silvio Berlusconi. «Allora pensai che forse era stanco, o che avrebbe lavorato a ritmi e su scala ridotta. Cosa si poteva fare allora in una tv privata?» Invece l’amicizia del celebre presentatore, già carico d’anni e di esperienze, con l’imprenditore milanese lanciato all’assalto del sistema televisivo nazionale, avrebbe portato entrambi molto, molto lontano. E il dolore espresso dall’attuale capo del governo non ha nulla dell’espressione di circostanza: ha davvero perso un amico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.