Ultima domenica medievale alla rocca
Il 27 settembre fra le mura della Rocca di Angera si nasconderà l’antica Roma
Dopo le prime tre domeniche medievali svoltesi alla Rocca di Angera il 5 aprile, il 10 e il 24 maggio, con la partecipazione di una folta rappresentanza di bambini e di genitori, il 27 settembre si svolgerà la quarta e ultima domenica della stagione, che si chiuderà il 18 ottobre.
Dalle ore 10.00 alle ore 17.30 “Tra le mura della Rocca… si nasconde l’antica Roma!” Cosa ci fanno dei romani tra le mura della Rocca Borromeo di Angera?
Il vociare del mercato, le antiche gesta di leggendari eroi, il profumo di epoche lontane rivivranno per un’intera giornata in quel luogo che si erge su un antico castrum romano e che ancora racchiude testimonianze importanti di questo straordinario periodo.
I ragazzi verranno travestiti e potranno cimentarsi in una serie di attività proposte nei diversi banchetti dove abilità e maestria faranno da padroni.
Una giornata davvero entusiasmante in cui genitori e bambini potranno davvero vivere un’esperienza indimenticabile.
La caratteristica delle giornate allestite alla Rocca Borromeo è data dall’animazione che coinvolge bambini e genitori, che possono travestirsi con abiti forniti dagli organizzatori, i quali accompagnano ogni momento della manifestazione, costituendo una garanzia di sicurezza per i piccoli partecipanti.
Inoltre gli spazi esterni della Rocca si trasformeranno in un mercato di antichi mestieri o in un torneo di gladiatori o in altri momenti che richiamano visivamente la vita dell’antica Roma.
La manifestazione verrà realizzata anche in caso di maltempo negli spazi interni della Rocca.
All’ora di pranzo sarà possibile rifocillarsi con focacce e panini presso la Caffetteria del Castello.
I bambini potranno prendere parte a questa fantastica avventura in qualunque momento della giornata, che si concluderà alle 17,30.
Dalle ore 10.00 alle ore 17.30 “Tra le mura della Rocca… si nasconde l’antica Roma!” Cosa ci fanno dei romani tra le mura della Rocca Borromeo di Angera?
Il vociare del mercato, le antiche gesta di leggendari eroi, il profumo di epoche lontane rivivranno per un’intera giornata in quel luogo che si erge su un antico castrum romano e che ancora racchiude testimonianze importanti di questo straordinario periodo.
I ragazzi verranno travestiti e potranno cimentarsi in una serie di attività proposte nei diversi banchetti dove abilità e maestria faranno da padroni.
Una giornata davvero entusiasmante in cui genitori e bambini potranno davvero vivere un’esperienza indimenticabile.
La caratteristica delle giornate allestite alla Rocca Borromeo è data dall’animazione che coinvolge bambini e genitori, che possono travestirsi con abiti forniti dagli organizzatori, i quali accompagnano ogni momento della manifestazione, costituendo una garanzia di sicurezza per i piccoli partecipanti.
Inoltre gli spazi esterni della Rocca si trasformeranno in un mercato di antichi mestieri o in un torneo di gladiatori o in altri momenti che richiamano visivamente la vita dell’antica Roma.
La manifestazione verrà realizzata anche in caso di maltempo negli spazi interni della Rocca.
All’ora di pranzo sarà possibile rifocillarsi con focacce e panini presso la Caffetteria del Castello.
I bambini potranno prendere parte a questa fantastica avventura in qualunque momento della giornata, che si concluderà alle 17,30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.