Alle Ville Ponti gli artigiani artisti della risata
In occasione della mostra "Istanze di Creatività" i cabarettisti del Caffè Teatro di Verghera di Samarate saliranno sul palco della Villa Napoleonica con “V-live è di casa”
Sono tra i personaggi più amati dal pubblico del cabaret: domani sera, venerdì 23 ottobre, gli artisti del Caffè Teatro di Verghera di Samarate saliranno sul palco della Villa Napoleonica con “V-live è di casa”. Proporranno uno spettacolo realizzato in occasione dell’edizione 2009 della Mostra dell’Artigianato Artistico Varesino, in svolgimento fino a domenica nelle sale del Centro Congressi “Ville Ponti” e dedicata appunto all’ambiente domestico.
Nato come la nuova frontiera del cabaret, con la pretesa ambiziosa di portare non il comico in televisione, ma il linguaggio televisivo all’interno di uno spettacolo dal vivo, il V-live si è evoluto in uno show a tutto tondo.
Una decina di artisti si alternano sul palco, interagiscono con collegamenti video esterni e con il pubblico, unendo comicità, danza, improvvisazione, grande musica d’autore.
Guidati dal presentatore Riccardo Limoli e dal regista Gianfranco Fiore, sul palco e sugli schermi della Sala Napoleonica interverranno dei veri e propri artigiani della risata, come il monologhista varesino Italo Giglioli, il mago stralunato Max Bunny, il deejay crepuscolare Gigi Travostino, l’attore kolossal Max Pieriboni e quello mignon Enzo Emmanuello, il tenore cialtrone Samuel Brocherio, il sociologo della Gazzetta Henry Zaffa; ma ci saranno anche dei momenti magici: le atmosfere orientali che ci farà assaporare la danzatrice Gazelle e, dulcis in fundo, il funambolico mandolino di Aco Bocina, musicista croato che farà provare al pubblico bosino delle emozioni che non si possono descrivere, ma solo venire a provare sulla propria pelle.
L’ingresso allo spettacolo, come a tutta la Mostra dell’Artigianato Artistico Varesino, è gratuito ma è consigliata la prenotazione sul sito www.art-art.it. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria Organizzativa (tel. 0331/777.472; email: info@metamusa.it).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.