“Altapedemontana, valuteremo le osservazioni”

L’assessore regionale Davide Boni interveniente dopo le proteste sull’autostrada che dovrebbe unire Varese e Como attraversando il parco e chiede l’intervento di Raffaele Cattaneo

Tracciato AltapedemontanaLe osservazioni sull’Altapedemontana saranno valutate molto attentamente dalla Regione Lombardia. Parole dell’assessore all’urbanistica regionale, Davide Boni, in merito alle proteste avanzate da Legambiente e dal Parco Pineta in seguito all’inserimento nel Piano territoriale regionale di un’autostrada, appunto l’Altapedomontana che dovrebbe unire Varese e Como, passando attraverso l’area verde protetta.
«Conosciamo bene il valore del Parco naturale Pineta, – spiega Boni in un comunicato della Regione – oasi ricca da un punto di vista ambientale, naturalistico, floro-vivaistico e storico, che ho avuto il piacere di visitare nel corso di un sopralluogo, constatandone la bellezza e l’unicità. Per questo motivo, siamo sensibili affinché aree di questo alto valore siano tutelate. A tal proposito abbiamo ricevuto una serie di osservazioni al Piano Territoriale Regionale (PTR), legate alla realizzazione dell’autostrada Varese-Como, che saranno valutate con estrema attenzione».
«Chiedo però – conclude l’assessore – nel contempo al collega alle infrastrutture, Raffaele Cattaneo, da sempre sensibile alle esigenze del territorio varesino, di attivarsi in egual misura, anche perché l’arteria stradale di cui si sta discutendo si fonda su un progetto, redatto dalle Camere di Commercio, che deve necessariamente passare al vaglio delle istituzioni competenti”.

“La posizione di Boni si somma e rafforza le considerazioni anticipate anche dall’Assessore alla mobilità della Regione  Raffaele Cattaneo che, nelle settimane sorse in un intervento svolto a Olgiate Comasco in un’assemblea di sindaci del territorio aveva rassicurato riguardo l’insieme dei collegamenti viabilistici che interessano l’area pedemontana tra Como e Varese – spiega il consigliere di amministrazione Fabrizio Piacentini -. La pianificazione a lungo termine di un intervento invasivo come la nuova autostrada dovrà comunque fare i conti con il territorio interessato, gli abitanti e le associazioni ambientaliste che hanno dimostrato molta sensibilità all’argomento. Non mancherà la presenza attenta e competente del Parco e tutela dell’area verde”.
 

“Le parole di Boni fanno intravedere un’apertura – fa sapere Matteo Colaone, segretario nazionale di Domà Nunch, l’associazione econazionlista insubre -. L’intangibilità del Parco Pineta era per noi già fuori discussione. Boni fa bene a invitare anche l’Assessore Cattaneo a una linea non accondiscendente nei confronti dei gruppi di potere. Nondimeno, non è più tempo per dare un colpo al cerchio e uno alla botte: questa politica della Regione Lombardia continua a essere contraria alle vere necessità della nostra popolazione. A Domà Nunch non interessa come o dove si è progettata l’autostrada: l’impatto della prima Pedemontana si è già dimostrato oltremodo disastroso e senza precedenti: noi non possiamo tollerarne un’altra . Il nostro popolo esige la salvaguardia del territorio, e questo significa solo basta ciment. Altrimenti come dovremmo leggere i manifesti della Lega? "Basta cemento, ma sì all’asfalto?"

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.