Convegno Nordic Walking
Si terrà a Sesto Calende il corso di formazione e aggiornamento sulla nuova disciplina riservato a docenti di educazione fisica, insegnati della scuola primaria e docenti di sostegno
Venerdì 9 ottobre si terrà a Sesto Calende il convegno di “Nordic Walking”, corso di formazione e aggiornamento riservato a docenti di educazione fisica, insegnanti della scuola primaria e docenti di sostengo. L’appuntamento sarà alle 9 e 30, presso il Centro Parco Oriano del Parco del Ticino (via Oriano 51, Sesto Calende).
Organizzato da “Il Colibrì”, in collaborazione con l’ufficio educazione fisica e sportiva dell’ufficio scolastico provinciale di Varese, il corso punta a diffondere nella scuola una nuova disciplina sportiva di facile apprendimento, economica ed efficace. La tecnica corretta, che verrà insegnata ai partecipanti, consente infatti di utilizzare fino all’85% dei muscoli del corpo. Il convegno si terrà in un’unica giornata, e sarà diviso in una parte teorica ed una pratica. Interverranno Claudio Schena, coordinatore educazione fisica dell’ufficio scolastico provinciale, Linda Canalini, responsabile “adattati” per l’ufficio scolastico provinciale, Giuseppe Gazzotti, referente dell’ufficio scolastico provinciale, Silvano Moroni, istruttore Nordic Walking e vice presidente nazionale dell’associazione Nordic Walking Italia, e infine Cristiano Nericcio, istruttore Nordic Walking.
La partecipazione è gratuita, sono a carico dei partecipanti solo le spese di trasferimento. Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 2 ottobre. Il numero massimo di partecipanti previsto è venti; se le iscrizioni supereranno questa soglia verranno fissate ulteriori date. Nel caso di adesioni inferiori a 5, il corso non verrà svolto.
Per iscrizioni: 0332-257163, Per ulteriori informazioni consultare il sito www.ilcolibri.org
Programma sintetico del convegno:
Ore 9 ritrovo dei partecipanti al Centro Parco di Oriano (Sesto Calende) e registrazione.
Ore 9.15 Parte teorica. Presentazione generale del Nordic walking (com’è nato, la tecnica d’esecuzione, benefici psicofisici, ecc).
Il Nordic Walking e la Scuola.
Il Nordic Walking e la Scuola Adattata
Coffee break
Effetti fisiologici del Nordic Walking
Le idonee attrezzature per praticare il Nordic Walking
Ore 13.00 Buffet al Centro Parco con prodotti tipici
Ore 14.30 Parte pratica. Escursione di Nordic Walking sui sentieri del Parco del Ticino preceduta da una semplice lezione di tecnica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.