Droga a scuola, una denuncia e quattro segnalazioni in Prefettura
Gli agenti della Polizia hanno intensificato i controlli all’esterno degli istituti scolastici cittadini. Sabato 17 ottobre uno spacciatore è stato denunciato e quattro giovani sono stati segnalati alla Prefettura
Gli agenti della Polizia di Gallarate hanno intensificato i controlli all’esterno degli istituti scolastici cittadini. Sabato 17 ottobre scorso uno spacciatore è stato identificato e denunciato e quattro giovani sono stati segnalati come assuntori di sostanze stupefacenti alla Prefettura. Nel corso delle ispezioni gli operatori hanno controllato quattro studenti dell’ultimo anno di un istituto liceale, sorpresi ad armeggiare intorno alla sella di un ciclomotore. Alla vista dei poliziotti i ragazzi hanno cercato di disfarsi di alcuni oggetti che, subito recuperati, sono risultati essere quattro dosi di marijuana, cartine e trinciatabacco, il tipico materiale usato per confezionare gli “spinelli”.
Immediati accertamenti hanno anche consentito agli agenti di risalire al fornitore della droga, un giovane da poco maggiorenne ed ancora incensurato residente nel rione della Moriggia, che sarebbe solito cedere ai coetanei dosi di droghe “leggere” in bar, giardini pubblici ed altri luoghi di aggregazione giovanile del quartiere. Una perquisizione dell’abitazione di quest’ultimo ha permesso di trovare numerosi semi di cannabis, la cui presenza fa ipotizzare che il pusher “in erba” sia anche dedito alla coltivazione della pianta dalle proprietà psicotrope, ed una lista con nomi di presunti clienti abbinati a cifre corrispondenti ai rispettivi debiti di droga.
Per i quattro minorenni è scattata la segnalazione alla Prefettura come assuntori di sostanza stupefacente mentre il loro fornitore è stato denunciato per spaccio alla Procura della Repubblica di Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.