“Fornace, abbiamo creato oltre 200 posti di lavori”
Secondo la direzione del centro oltre 80 cittadini tradatesi, su un totale di oltre 200, impiegati finora nelle 38 attività commerciali del “complesso polifunzionale”
Sono oltre 200 i lavoratori impiegati alla data odierna nelle attività commerciali del nuovo complesso immobiliare polifunzionale “Via della Fornace Cortellezzi” di Tradate. Per la precisione 213, distribuiti tra le 37 insegne che hanno aperto i battenti tra giugno e settembre scorso.
«In un momento di grave difficoltà economica e di aumento della disoccupazione in molte aree industriali, possiamo dire che il successo del nostro progetto è confermato da queste cifre», ha dichiarato Francesco Testa, direttore di FGD Consulting Italia, società di gestione della Fornace di Via Cortellezzi, «un successo che ci ripaga di tutte le difficoltà e gli ostacoli che abbiamo dovuto superare per arrivare a questo traguardo».
Entrando nel dettaglio dei numeri, su 213 occupati complessivamente negli esercizi commerciali – compreso il cinema multisala, le attività ludico-ricreative e quelle di ristorazione – 85 di essi, impiegati da 20 insegne commerciali risultano residenti a Tradate. Inoltre si può osservare che 13 insegne su 38, cioè circa una su tre, risulta avere almeno la metà dei propri dipendenti residente nel Comune di Tradate. «Vogliamo crescere ancora e continuare a offrire l’opportunità di tanti nuovi posti di lavoro sicuri e continuativi alle famiglie del territorio tradatese», ha continuato Testa, «queste persone sono la nostra forza e la base del nostro successo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.