ID&M: Trenincorsa
Ecco le schede delle dodici band che parteciperanno al festival dedicato alla musica culturale lombarda il 15 ottobre al Teatro del Verme. I due gruppi più votati saliranno sul palcoscenico con i big della musica italiana, vota sul nostro sito
Nascono nell’ottobre 2001 da un’idea di Matteo, voce e chitarra acustica, che nel giro di qualche mese riunisce la prima parte del gruppo. La complicità che si viene a creare porta i Trenincorsa ad allargare, in breve tempo, il ristretto ambiente casalingo del “Varesotto”, portando la loro miscela “FOLK” in ogni angolo possibile: feste paesane, scuole, raduni internazionali, a braccetto dei Litfiba, con i Mercanti di liquore, con Davide Van de Sfroos, al ROLLING STONE di Milano insieme a: Folkabbestia, Ratti della Sabina, Eugenio Finardi, Dolcenera, Roy Paci, etc., nei live-bar della profonda provincia del nord, nei Circoli Arci di tutta Italia, durante le tante Feste di Liberazione o dell’Unità, on the road (Busker’s festival di Ferrara, Castel Raniero Folk Festival, etc.), nei nebbiosi pub affogati nel verde delle pendici montane, nelle case della pace, con EMERGENCY, nelle FNAC (a Torino), al MEI di Faenza ed anche al “Festival della musica di Mantova”, dove incontrano la Toast Records nella persona di Giulio Tedeschi, con il quale, nel dicembre 2004, producono un minicd dal titolo “Fino a che non cambierà”, registrato nello storico Minirec Studio di Torino.
In repertorio, oltre a qualche cover (Modena city ramblers, Bandabardò, De André), si affidano a pezzi di propria produzione, in cui è rilevante la particolare attenzione alle parole e al messaggio del testo, oltre che alle sonorità etniche che affiorano grazie all’interessante connubio tra fisarmonica e percussioni africane.
Da ricordare lo spettacolo teatrale dal titolo: “Di nuovo come un tempo”, percorso storico, intorno al periodo della Resistenza italiana, che spiega l’importanza del canto popolare come veicolo di comunicazione e trasmissione di valori fra la generazioni.
A cappello di questa esperienza ecco il secondo album dei TRENINCORSA: “Stazione Resistenza” con la collaborazione di molte associazioni, comuni e cooperative della provincia di Varese. Il disco contiene sette canzoni tradizionali (tra cui la celebre “Ma mi” cantata magistralmente da Nanni Svampa) e quattro pezzi inediti del gruppo
Il tour di “Stazione Resistenza” allarga notevolmente il raggio d’azione, infatti i TRENINCORSA toccano Lombardia, Piemonte, Trentino, Veneto, Emilia – Romagna, Toscana e Lazio, oltre alla Svizzera italiana (grazie alla Funpromotion!). La loro musica è “Un Gran bel Folk” (come sono soliti dire), che li ha portati ospiti in diverse emittenti radiofoniche (RadioUnoRai, Radio Città Futura, ReteTre, Radio Fiume Ticino, etc.), ma soprattutto su RAI TRE, con uno speciale sull’ultimo album “Stazione Resistenza”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.