Italiano per stranieri: in arrivo i corsi
Sono aperte le iscrizioni per due corsi di italiano per stranieri, patrocinati dall'amministrazione comunale ed organizzati rispettivamente da «Il Girasole» e dalla Caritas Parrocchiale
L’amministrazione comunale di Casorate Sempione sostiene l’integrazione degli stranieri attraverso l’insegnamento della lingua italiana. Per questo motivo ha concesso il patrocinio a due corsi, organizzati dall’associazione di volontariato «Il Girasole» e dalla Caritas Parrocchiale.
Prenderanno il via il prossimo 19 ottobre le lezioni organizzate dalla Cooperativa «Il Girasole», che si svolgeranno ogni lunedì e mercoledì, dalle 9.30 alle 11.00, all’interno della sede della Cooperativa, in via De Amicis. Grazie ad una convenzione sottoscritta con il centro EDA (Educazione degli adulti), attivo all’interno della scuola secondaria di primo grado «Ponti» di Gallarate, gli iscritti, al termine delle lezioni, possono sostenere l’esame di Italiano L2 ed ottenere la «Certificazione di italiano come lingua straniera», rilasciata dall’Università di Siena. La scorsa primavera furono 13 gli studenti casoratesi a presentarsi agli esami, il cui esito ancora non è stato reso noto. Per informazioni ed iscrizioni è possibile telefonare al numero 3498704319 oppure al 3460113302.
Prenderà il via, invece, all’inizio del mese di novembre il corso organizzato dalla Caritas Parrocchiale. Per iscriversi è necessario telefonare al numero 3317711228, il sabato tra le 10.00 e le 12.00. Gli orari e le date delle lezioni verranno definite di concerto con gli iscritti.
«Sosteniamo e patrociniamo queste iniziative perché rappresentano una forte opportunità di inclusione sociale e di scambio culturale», spiega l’assessore ai Servizi sociali Mariangela Magistrali, «alcuni degli iscritti sono persone che, nei rispettivi Paesi d’origine, hanno conseguito ottimi titoli di studio e sono disponibili a mettere queste loro conoscenze al servizio dei casoratesi». Un esempio, in questo senso, è dato dal fatto che alcuni degli iscritti ai corsi dell’associazione di volontariato «Il Girasole», aggiunge l’esponente della Giunta, «quest’anno daranno la propria disponibilità, in forma volontaria, ad aiutare i ragazzi che frequentano il doposcuola nello svolgimento dei compiti di inglese, francese e matematica».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.