La truffa del postino sbadato
I militari della Compagnia di Legnano hanno scoperto e denunciato due uomini ecuadoreni, per furto e ricettazione
I militari della Compagnia di Legnano hanno scoperto e denunciato due uomini ecuadoreni, per furto e ricettazione.
Una signora legnanese aveva ordinato, tramite una delle solite televendite, un quantitativo di pasticche dimagranti, per un valore di 160 euro da pagare alla consegna della merce. Il pacco però tardava ad arrivare e la signora, dopo essersi accertata della spedizione del pacco da parte dell’azienda produttrice delle pastiglie, ha scoperto che il pacco era stato smarrito dalla ditta di spedizioni.
Dopo pochi giorni, ieri pomeriggio, è stata contattata da un uomo con una voce strana e un accento straniero, che le ha assicurato che avrebbe recapitato il pacco alle 17. Insospettita ed impaurita, la donna si è rivolta ai Carabinieri di Legnano.
I militari si sono dunque nascosti nei pressi dell’abitazione della signora e hanno atteso l’arrivo dell’uomo, un ecuadoreno 24enne, Q.A., con il pacco di pastiglie e, al momento del pagamento, sono intervenuti per bloccarlo. Q.A. ha subito ammesso di aver ricevuto il pacco da un suo amico connazionale, F.M., 30enne, impiegato nella ditta di spedizioni, che gli aveva chiesto di consegnare il pacco alla signora e di dividere poi l’incasso con lui. Il dipendente della ditta si è poi giustificato con i militari, dicendo di essere in crisi economica e di aver pensato di guadagnare qualcosa con questo “trucchetto”. Entrambi sono stati denunciati ed il pacco restituito alla signora.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.